L’Autodromo nel mirino della guardia di finanza: fatte multe e sequestri di merce

La mancata emissione degli scontrini fiscali da parte di esercizi commerciali all’interno dell’Autodromo Nazionale di Monza, durante la Superbike, è stato oggetto di un’operazione della Guardia di Finanza del Gruppo di Monza che, dall’inizio dell’anno, evidenzia un fenomeno dell’evasione commerciale sul nostro territorio pari al 40%. Le Fiamme Gialle, per monitorare ed agire sempre più efficacemente, invitano la cittadinanza a segnalare qualsiasi illecito.
La mancata emissione degli scontrini fiscali da parte di esercizi commerciali all’interno dell’Autodromo Nazionale di Monza, durante la Superbike, è stato oggetto di un’operazione della Guardia di Finanza del Gruppo di Monza che, dall’inizio dell’anno, evidenzia un fenomeno dell’evasione commerciale sul nostro territorio pari al 40%. Le Fiamme Gialle, per monitorare ed agire sempre più efficacemente, invitano la cittadinanza a segnalare qualsiasi illecito.
L’inchiesta portata avanti durante la manifestazione delle Superbike dal nostro giornale, partita in seguito ad alcune segnalazioni di cittadini interni all’Autodromo, ha evidenziato la mancata emissione di scontrini fiscali da parte di bar e baracchini, durante l’evento. Nelle medesime giornate, dal 4 al 6 maggio scorsi, come ha reso noto il Comando della Guardia di Finanza Gruppo Monza, sono stati effettuati anche dei controlli. Gli agenti delle Fiamme Gialle hanno infatti controllato sia gli esercizi commerciali interni fissi che quelli mobili, bagarini e bancarelle con merce in alcuni casi risultata contraffatta. Durante il servizio di controllo, le pattuglie della Gdf hanno constatato alcune mancate emissioni di certificazione fiscale, sequestrato oltre 30 biglietti irregolari e numerosi capi di abbigliamento contraffatti.
L’attività delle giornate di Superbike si va a sommare alle decine di servizi continui svolti dal Gruppo che, dall’inizio dell’anno ad oggi, ha portato alla luce irregolarità in circa il 40% dei casi. Rispetto al 2011 la situazione è dunque peggiorata: si è passati dal 31% di irregolarità su 5500 controlli effettuati al 40%, appunto.
Nel ricordare che il contrasto all’evasione fiscale rappresenta l’affermazione del principio di equità fiscale a tutela del bilancio di Stato, delle Regioni, e degli Enti Locali e del commercio pulito, la Guardia di Finanza di Monza ricorda ai cittadini di utilizzare il 117 per denunciare qualsiasi illecito.