
Si spengono i riflettori sulla campagna elettorale “made in” Lentate sul Seveso. Mancano solo due giorni al tanto atteso election day del 6/7 maggio, e i lentatesi potranno esprimere la loro preferenza alle urne. É stata una campagna elettorale sui toni del grigio che non ha presentato particolari colpi di scena.
Si spengono i riflettori sulla campagna elettorale “made in” Lentate sul Seveso. Mancano solo due giorni al tanto atteso election day del 6/7 maggio, e i lentatesi potranno esprimere la loro preferenza alle urne. É stata una campagna elettorale sui toni del grigio che non ha presentato particolari colpi di scena.
Scuola, associazionismo, giovani e valorizzazione del territorio: questi, e non solo, i “tormentoni” dei programmi che portano la firma dei candidati lentatesi. Ma la parte del leone spetta, senza dubbio alcuno, a Pedemontana: danno inestimabile per molti, investimento cittadino per alcuni.
Nella corsa alla poltrona di primo cittadino: Massimiliano Costantin (lista “Lentate Popolare”), Luciano Interrante (lista “Nuovo polo per Lentate”), Rosella Rivolta (lista “Lentate Sostenibilee Solidale” ), Massimo Sasso (lista “Insieme per Lentate” ) e Matteo Turconi Sormani (lista “Lega Nord – 5 Borghi”).
Chi si aggiudicherà le ammistrative in quel di Lentate lo sapremo solo lunedì 7 maggio. Agli elettori l’ardua sentenza.
Foto: archivio MB News.it