Monza due giorni di corsa: classifica e foto della festa «10k Liberi di correre»

Corri, corri. Anche con la pioggia domenica mattina si sono ritrovati in diverse centinaia di persone per ripercorrere il percorso della 10 chilometri, corsa competitiva, che si è svolta ieri sera. Ieri il trionfo di due big dell’atletica leggera Mokraji e Romagnolo. Oggi la popular dove i protagonisti sono stati anche i bambini che accompagnati hanno vissuto a passo di corsa il centro città ( foto a destra by Marco brioschi).
Corri, corri. Anche con la pioggia domenica mattina si sono ritrovati in diverse centinaia di persone per ripercorrere il percorso della 10 chilometri, corsa competitiva, che si è svolta ieri sera. Ieri il trionfo di due big dell’atletica leggera Mokraji e Romagnolo. Oggi la popular dove i protagonisti sono stati anche i bambini che accompagnati hanno vissuto a passo di corsa il centro città ( foto a destra by Marco brioschi).
Erano 500 gli appassionati runners e joggers stamattina al via della DIECIK POPULAR, una vera festa della corsa nonostante il vento e la pioggia che non hanno dato tregua fino alla fine. I più agguerriti e determinati sono stati i tanti bambini, avvolti dalle loro giacche a vento colorate che hanno dato un tocco di allegria al centro storico di Monza, accompagnati da mamme, papà, nonni. Alle ore 10.00, il via con le parole dello speaker Giampietro Boscani e la presenza del candidato sindaco di centrosinistra al ballottaggio di settimana prossima, Roberto Scanagatti che hanno lanciato gli atleti sul percorso per 5 o 10 km a passo libero. Alcuni dei corridori avevano già corso la DIECIK CHRONO di ieri sera, davvero magica, sia per le ottime condizioni atmosferiche sia per le prestazioni di Lachen Mokraji e di Elena Romagnolo che hanno battuto entrambi i record delle manifestazioni precedenti, sia per il caloroso pubblico lungo le vie e i monumenti illuminati.
Primo al traguardo Stefano Tremolada, che già aveva corso la Chrono sabato sera, portacolori della Vital Italy Onlus, che si occupa del recupero di bambini in India vittime di violenza e figli di prostitute (www.vital-italy.org ), costituita da Allegra Viganotti, imprenditrice di Monza. Ex quattrocentista, amante anche del giro di pista con le barriere, di buon livello nel settore giovanile prima della Snam, poi della Cento Torri Pavia e della Camelot, Stefano Tremolada è seguito da Pasqualino Passoni (tecnico di Maria Virginia Abate, l’azzurrina argento della 10Kchrono di ieri sera) e ha chiuso in 38:50 con un passaggio al primo giro in 19:35. “Un percorso davvero affascinante per una gara dall’organizzazione impeccabile” ha commentato Stefano che vive a Usmate con Velate e lavora in banca. Tra le donne una ‘misteriosa atleta in giallo’ sfuggita ai riflettori, passata a metà gara in 22:30, si è imposta davanti a Claudia Schiavone, vittoriosa l’anno passato. In gara anche Enrico Villa, direttore della mitica Monza-Resegone di cui sentiremo parlare prossimamente. Una simpatica medaglia per tutti e la consolazione, dopo acqua, freddo e fatica, di un bel massaggio sportivo defaticante offerto dai professionisti di Ecolife, ente di formazione Massaggiatori Sport, Salute e Benessere.
Bene anche il nostro direttore, Matteo Speziali, portacolori del Monza Marathon Team che quest’anno si è cimentato con un discreto successo nella gara competitiva del sabato giungendo 30° con il tempo di 38’19” «Sono partito forte – ha ripetuto a chi all’arrivo gli chiedeva come fosse andata – Ma stavo bene e quindi sono riuscito a mantenere un buon passo giungendo 2° di categoria».
La classifica di ieri sera potete scaricarla cliccando qui per la classifica 10k 2012 maschile.pdf e qui per la classifica 10k 2012 femminile.pdf
E di seguito le foto della manifestazione sia di sabato sia di domenica.
Avete scattato delle foto anche voi? Inviatecele che le pubblichiamo!