
Graffianti, competitive, all’avanguardia e griffate “Autodromo di Monza”, le nuove ruote ufficiali “Monza Wheels” sono destinate a diventare un oggetto di culto per tutti gli appassionati dei motori. Presentate martedì mattina in Autodromo a Monza, saranno commercializzate in tutta Europa grazie ad una rete di distribuzione di tutto rispetto.
Graffianti, competitive, all’avanguardia e griffate “Autodromo di Monza”, le nuove ruote ufficiali “Monza Wheels” sono destinate a diventare un oggetto di culto per tutti gli appassionati dei motori. Presentate martedì mattina in Autodromo a Monza, saranno commercializzate in tutta Europa grazie ad una rete di distribuzione di tutto rispetto.
Le “Monza Wheels”, ad oggi disponibili nei tre modelli “Ascari, Parabolica e Lesmo”, dai nomi delle famose curve del circuito, nascono da un’idea di Roberto Bianchi, e rientrano nel percorso “Monza firma la Moda”, avviato quasi 16 anni fa a partire da piccoli oggetti.
Il produttore è l’azienda svizzera Sport Tecnic, che dal 2010 si occupa di licencing ad alto livello «L’Autodromo di Monza è uno dei più famosi al mondo – spiega il Presidente Matteo Russo – Partendo dal Rally, che anche qui incontra un suo luogo di culto, è nata la collaborazione della nostra azienda con Monza. Nel futuro prossimo, vorremmo anche introdurre una serie di articoli, per realizzare kit “after market” (ovvero acquistabili per vetture già consegnate), capaci di personalizzare ogni tipo di auto. I nostri tre modelli, destinati a crescere fino a 7, hanno peculiarità davvero straordinarie. “Ascari” viene presentata in titanio opaco e bronzo opaco, il modello “Lesmo”, in silver, nero opaco e nero diamante. “Parabolica” invece, ha due stampi differenti ad otto e dieci razzi, da 17 e 18 pollici».
La progettazione e la produzione delle Monza Wheels sono tutte interne a Sport Tecnic, proprio per garantire alti standard di qualità, mentre la distribuzione, che avverrà in tutta Europa, vanta di un nuovo sistema di stoccaggi condivisi, in modo da garantire brevi tempi di consegna.
Esposti nella sala convegni del circuito, i cerchioni delle Wheels hanno davvero la capacità di distinguersi, oltre che per le prestazioni, anche per il design. E su questo aspetto, ci saranno grandi novità per i futuri modelli. L’azienda ha infatti stretto una collaborazione con l’Istituto Europeo di Design, con la sua sede principale a Torino, dove gli studenti del corso “Transportation” si daranno letteralmente battaglia per vincere il design delle future nuove Wheels.
Le nuove “griffate Monza”, inoltre, nascono anche dalla collaborazione con un colosso della produzione di impianti frenanti come Brembo. Montare il kit su auto post vendita, non sarebbe sempre possibile, se non con uno studio approfondito degli ingombri dei freni, messo a punto proprio grazie alla collaborazione con Brembo stessa. Per chi volesse già prendere visione delle nuove stelle brevettate “Monza”, www.monzawheels.it.
{jwpics 1780,1781,1782,1783,1784;5;1}