Circolo tennis Monza. Il Challenger si gioca a giugno: montepremi a € 64 mila

29 maggio 2012 | 22:10
Share0
Circolo tennis Monza. Il Challenger si gioca a giugno: montepremi a € 64 mila

tennis-monza-challenger-conf-stampa-2012Dopo Roma, c’è Monza, se si parla di tennis. Ha sempre avuto un ruolo di primo piano nel panorama tennistico italiano, ma con il cambio di data, da maggio a giugno, il challenger internazionale organizzato dal Circolo Tennis Monza ha assunto una rilevanza fondamentale per gli atleti che vogliono conquistare punti importanti sulla terra rossa.

tennis-monza-challenger-conf-stampa-2012Dopo Roma, c’è Monza, se si parla di tennis. Ha sempre avuto un ruolo di primo piano nel panorama tennistico italiano, ma con il cambio di data, da maggio a giugno, il challenger internazionale organizzato dal Circolo Tennis Monza ha assunto una rilevanza fondamentale per gli atleti che vogliono conquistare punti importanti sulla terra rossa.

Il comitato organizzatore guidato da Ennio Barbiera, che si avvale della consolidata collaborazione di Giorgio Tarantola, direttore del torneo, e naturalmente del presidente, Carlo Cevenini, ha raggiunto l’obiettivo che si era prefissato da qualche anno: far crescere la manifestazione.

tennis-monza-challenger-conf-stampa2012-mbInnanzitutto il cambio di data dà la possibilità, almeno sulla carta di vedere in campo anche grandi nomi del tennis, visto che in concomitanza ci sono solo tornei sull’erba, e poi il montepremi è salito da 30 mila euro dell’anno passato a 64 mila (anche se gli organizzatori fino all’ultimo avevano sperato di arrivare a 100 mila dollari). Resta il fatto che Monza si colloca, dopo gli Internazionali d’Italia, il secondo più prestigioso torneo dello Stivale. Presenti alla presentazione anche il presidente della Provincia di Monza e Brianza Dario Allevi e Lorenzo Lamperti, direttore del Consorzio del Parco e della Villa Reale.

«Sono molto soddisfatto del lavoro che abbiamo fatto grazie all’aiuto di tutto il comitato organizzatore e degli sponsor – ha affermato in conferenza stampa Ennio Barbiera, vera anima del torneo – Abbiamo mantenuto la formula di sempre, ovvero quella di far accedere il pubblico gratuitamente (fino ad esaurimento posti, circa 600) affinché più persone possibili possano avvicinarsi a questo meraviglioso sport». Gli fa eco il presidente del Circolo, ricordiamo uno dei Club più antichi d’Italia fondato nel 1928:« Nonostante la crisi abbiamo 18 nuovi sponsor a sostenere questa manifestazione che ha dato e darà sempre grande eco alla nostra città».

Saranno presenti grandi giocatori come l’italiano Polito Starace (97°), lo sloveno Blaz Kavcic (99°) o lo spagnolo Albert Montanes (64°). «Non posso ancora fare i nomi ma sono certo che riusciremo a sfruttare la meglio le nostre wild card – ha affermato Giorgio Tarantola, direttore del torneo – Gli inviti andranno a giocatori che siamo abituati a vedere nel Grand Slam. il riserbo è d’obbligo ma nel circuito Atp Monza interessa a molti atleti».

Dall’11 giugno il via della manifestazione e il 17 la finale. Interessante sarà saper chi tra i top 100 sceglierà di giocare sulla terra rossa di casa nostra e chi invece in preparazione di Wimbledon giocherà sull’erba…

tennis-monza-conf-stampa-challenger2012-pubblico-mb

{xtypo_rounded2}  

LA SOLIDARIETA’

Il Challenger, sin dalle sue prime edizioni, si è voluto proporre come un importante momento di dialogo tra il mondo imprenditoriale, sportivo e sociale. Anche quest’anno verrà rinforzata la partnership pluriennale con “Brianza per il cuore” e con i suoi volontari. Persone da anni impegnate ad ampliare il numero dei luoghi con persone abilitate all’applicazione di manovre salvavita e di rianimazione cardio-polmonare. Potrà presentare  i nuovi progetti anche la cooperativa LaMeridiana Due, impegnata nella costruzione del nuovo centro di ricovero per persone in stato vegetativo e per malati di SLA che sorgerà a Monza, accanto alla Residenza San Pietro. Inoltre, durante le semifinali di Sabato 16 Aprile, verrà dato spazio ai maestri, agli atleti e ai volontari de “Il tennis per un sorriso”, la scuola Sat del Circolo Tennis Monza inaugurata ufficialmente a gennaio 2011 in collaborazione con l’Us Silvia Tremolada, dedicata espressamente alle persone con disabilità intellettiva. {/xtypo_rounded2}