“Bau Ciao Miao”: online il nuovo videoclip del lissonese JimmyGianmario

“Bau Ciao Miao”: questo il titolo del nuovo singolo cantato da Gianmario Mazzola, in arte Jimmygianmario. Classe 1982, nato a Monza ma lissonese d’adozione, con la sua hit pop elettrica spera di “colpire nel profondo” i suoi fans. Cantautore dal 2005, nonostante la giovane età vanta un curriculum artistico di tutto rispetto: da cantante e tastierista del gruppo pop Disciplina Plastica (dal 2000 al 2003), a vincitore nel 2011 del “Music Contest”, fino all’esperienza con Fausto Leali.
“Bau Ciao Miao”: questo il titolo del nuovo singolo cantato da Gianmario Mazzola, in arte Jimmygianmario. Classe 1982, nato a Monza ma lissonese d’adozione, con la sua hit pop elettrica spera di “colpire nel profondo” i suoi fans. Cantautore dal 2005, nonostante la giovane età vanta un curriculum artistico di tutto rispetto: da cantante e tastierista del gruppo pop Disciplina Plastica (dal 2000 al 2003), a vincitore nel 2011 del “Music Contest”, fino all’esperienza con Fausto Leali.
Un titolo ironico, quello utilizzato da Jimmygianmario, ma che al contempo fa pensare. Il perchè di questa scelta stilistica ce la spiega lui stesso
Il pezzo segue un po’ la traccia stilistica di “Nulla cambia”, canzone vincitrice del “Music Contest 2011” ed è interpretabile, soprattutto nel ritornello, come una sorta di monito alle coscienze rispetto al momento politico, sociale ed economico che la nostra società sta attraversando. La frase “Bau Ciao Miao”, ripetuta più volte all’interno della canzone, può essere interpretata come una risposta allegra e ironica al momento difficile che stiamo vivendo. È anche la metafora dell’affetto che cani e gatti possono dare all’uomo nei momenti più critici dell’esistenza.
Da questa mattina gli internauti potranno guardare il video della canzone sul portale Youtube. Dalla realizzazione alle location, passando per le persone coinvolte: parlaci del tuo videoclip
Per la realizzazione del video, che vede come regista Stefano Fossati e direttore della fotografia Marco Mussi, due giovani professionisti di Lissone, sono state utilizzate diverse locatione del territorio. Dallo Studio Mussi di Lissone ad Acquworld di Concorezzo, dove centinaia di ragazzi si sono ritovati a cantare e a ballare in una piscina gremita. Senza dimenticare lo studio fotografico Stucchi al “Villaggio a 4 zampe” di Cermenate. L’intento artistico si sposa poi con la questione del rispetto per gli animali che putroppo, con l’arrivo dell’estate, vengono abbandonati ai bordi delle strade senza vergogna nè ritegno. Un fenomeno che pare non si riesca a debellare a meno che “Bau Ciao Miao” non diventi una sorta di richiamo alle coscienze di chi abbandona gli animali.
Ecco il nuovo video di Jimmygianmario:
{youtubejw}6u4K8uqvI94{/youtubejw}