“MB4YOU”: i giovani e l’impresa. L’idea vincente? La card per i trasporti

23 maggio 2012 | 22:01
Share0
“MB4YOU”: i giovani e l’impresa. L’idea vincente? La card per i trasporti

monza-camcomSi sono sfidati per trovare l’idea vincente in fatto di impresa. Under 20, grinta e ingegno da vendere, sono gli studenti di alcuni istituti superiori brianzoli che hanno partecipato al concorso “MB4YOU – i giovani si inventano l’impresa” promosso dalla Camera di commercio di Monza e Brianza e Formaper. Le idee sviluppate dai ragazzi sono state premiate lunedì nella sede in area Cambiaghi.

monza-camcomSi sono sfidati per trovare l’idea vincente in fatto di impresa. Under 20, grinta e ingegno da vendere, sono gli studenti di alcuni istituti superiori brianzoli che hanno partecipato al concorso “MB4YOU – i giovani si inventano l’impresa” promosso dalla Camera di commercio di Monza e Brianza e Formaper. Le idee sviluppate dai ragazzi sono state premiate lunedì nella sede in area Cambiaghi.

Primo classificato l’ITIS A. Einstein di Vimercate, a cui è andato un premio del valore di mille euro. Al gruppo di studenti è stato invece consegnato un riconoscimento di 3.500 euro. “HI TICK”: questo il nome dell’idea imprenditoriale vincente. Si tratta di un servizio che soddisfa bisogni degli utenti del trasporto pubblico integrando e migliorando quanto presente sul mercato. In pratica, è la realizzazione di un sistema integrato basato sull’utilizzo di una card ricaricabile prepagata o associata ad un conto corrente, per la gestione automatica del biglietto di accesso al trasporto pubblico provinciale o regionale.

Medaglia d’argento è, invece, l’ITCS Elsa Morante di Limbiate con “ITEA” (Catching Dreams srl). Gli studenti hanno lavorato alla creazione di una caffetteria e tea room organizzata e sviluppata seguendo i canoni dei modelli anglosassoni (1.000 euro per l’istituto e 2.000 euro al gruppo degli studenti).

Sul terzo gradino del podio troviamo ancora una volta l’ITCS Elsa Morante di Limbiate. Il progetto che gli è valsa la vittoria è “SOLARGLAS“: produzione di vetri fotocromatici che permetteranno, attraverso pannelli fotovoltaici, l’immagazzinamento dell’energia nel vetro che potrà poi essere riutilizzata come energia elettrica (1.000 euro all’istituto e 1.500 euro al gruppo di studenti).

Esclusi dal podio, ma non per questo meno ingegnosi: altri gruppi di studenti di ITCS Elsa Morante di Limbiate con le idee imprenditoriali: “AITA” (organizzare onoranze funebri che permettono la celebrazione di riti anche per cittadini di origine straniera o di religione diversa da quella cristiana) “Brianza Park” (recupero di un terreno abbandonato, sito nel comune di Varedo, per la realizzazione di un’area attrezzata per camperisti e un punto di ritrovo per i cittadini); “Monolight – Tepore Illuminato” (nuovo modo di pensare il classico sistema di riscaldamento -termosifoni a metano); “RICICLAL” (recupero e riciclaggio di scarti di alluminio prodotti dalle varie aziende sul territori). E ancora la IIS E. Vanoni di Vimercate con l’idea imprenditoriale “Crystal – Dove il sole non tramonta mai” (piscina al coperto, annessa ad un bar, che dispone di tavoli al centro piscina saldati al fondo creando l’effetto di isole sospese);  l la scuola IIS Floriani di Vimercate con l’idea imprenditoriale “Greendomotics” (impianti di ultima generazione utilizzando l’energia che ci circonda).

Foto: archivio MB News.it