Sedici volte Medicuore: la solidarietà in campo allo Stadio Brianteo

L’appuntamento è per lunedì 21 maggio, a partire dalle ore 17, allo stadio Brianteo, tradizionale palcoscenico per Medicuore, la manifestazione benefica di calcio spettacolo giunta alla sedicesima edizione e pronta anche quest’anno a lanciare un messaggio concreto di solidarietà e aiuto per chi ha molti problemi e poche risorse per affrontarli.
L’appuntamento è per lunedì 21 maggio, a partire dalle ore 17, allo stadio Brianteo, tradizionale palcoscenico per Medicuore, la manifestazione benefica di calcio spettacolo giunta alla sedicesima edizione e pronta anche quest’anno a lanciare un messaggio concreto di solidarietà e aiuto per chi ha molti problemi e poche risorse per affrontarli.
Repubblica Democratica del Congo, Brasile, Africa orientale e Monza sono i punti cardinali toccati anche quest’anno dagli sforzi dell’Associazione Medici Brianza e Milano onlus che il dottor Alberto Penati, dermatologo di Arcore, ha fondato e guida dal 1996. Quattro punti per quattro progetti legati ad altrettanti enti: ICEI (Istituto di Cooperazione Economica Internazionale) per i progetti “Inter Campus” e “Orfanotrofio Kimbondo” in Congo; CRIFF, la Casa del Bambino “Futuro felice”, a Registro San Paolo in Brasile; Icio Onlus per il progetto idrico in East Africa e il reparto di Oncoematologia Pediatrica del San Gerardo per la realizzazione di un ambulatorio all’avanguardia per seguire i ragazzi guariti. : “Siamo pronti anche quest’anno grazie all’impegno di tutti e alla disponibilità di tanti amici” ha detto Penati nel corso della conferenza stampa di presentazione dell’evento svoltasi venerdì 11 maggio a Villa Serena, sede amministrativa dell’Ospedale San Gerardo di Monza.
E come dargli torto vista la numerosa rappresentanza di professionisti, medici, politici e artisti che ha preso parte all’evento. Sono intervenuti durante la conferenza stampa i primari del nosocomio monzese Paolo Tagliabue (Patologia Neonatale), Giorgio Annoni (Geriatria), Dario Crippa (Dermatologia), Fabio Pavan e Momcilo Jankovic (Clinica Pediatrica); l’assessore del Comune di Monza Pierfranco Maffè (Famiglia Politiche Sociali ), Stefano Carugo (medico e consigliere “patrocinante” per Regione Lombardia) e numerosi testimonial del mondo dello spettacolo. Enzo Polidoro dei “TurboLenti” (Colorado Cafè) ha dato appuntamento per al triangolare che darà vita agonistica a Medicuore; quest’anno, oltre alla squadra campione d’Italia dell’Associazione Medici Brianza e Milano, tornerà al Brianteo la “Mitica”, la nazionale italiana composta da persone guarite dalla leucemia, in campo dalle ore 20.00. Nel segno della tradizione anche l’anteprima pomeridiana (ore 17.00) dedicata al 9° trofeo di calcio giovanile Pia Grande, in ricordo dell’ex assessore monzese scomparso prematuramente nel 2004, che quest’anno, novità assoluta, vedrà protagonisti tre istituti scolastici di Monza: il Collegio Villoresi, l’ITIS Hensemberger e l’Istituto Mapelli. Presenterà la manifestazione Thomas Incontri. Durante la serata sono previste le esibizioni di Gregorio Mancino (Movement Art) Mitoka Samba, Mirox-Sensazioni Forti, Zero 2, Coccorocco, Pop Ap edel Gruppo Bandistico Caprianese. Verrà il nuovo sindaco di Monza?