Sel apre il suo circolo anche a Vimercate: per maggio un tris di incontri

4 maggio 2012 | 22:00
Share0
Sel apre il suo circolo anche a Vimercate: per maggio un tris di incontri

sel vimercateAlle ultime elezioni comunali a Vimercate insieme alla coalizione di centrosinistra si è confermata come la seconda forza di maggioranza con il 6,2% dei voti. Ora Sel, Sinistra Ecologia e Libertà, apre in città il suo circolo dedicato ad Alexander Langer, uno dei fondatori negli anni ottanta del movimento politico dei Verdi.

sel vimercateAlle ultime elezioni comunali a Vimercate insieme alla coalizione di centrosinistra si è confermata come la seconda forza di maggioranza con il 6,2% dei voti. Ora Sel, Sinistra Ecologia e Libertà, apre in città il suo circolo dedicato ad Alexander Langer, uno dei fondatori negli anni ottanta del movimento politico dei Verdi.

«Crediamo che ad un anno dalla vittoria elettorale è arrivato il momento di aprire in città un circolo di Sel e iniziare subito a dialogare con i cittadini attraverso incontri ed iniziative – ci spiega Alfredo Somoza, giornalista e nel coordinamento provinciale di Sel Monza e Brianza, oltre che fondatore della sezione Sel di Vimercate – abbiamo voluto dedicare il nostro circolo a Langer perchè è stato uno dei primi uomini politici a credere nel rispetto del territorio e dell’ambiente, oltre che essere un fermo sostenitore dell’integrazione e del dialogo fra popoli. È stato fra i primi a ridefinire il concetto di sinistra, non più legata ai vecchi schemi novecenteschi ma aperta al cambiamento, ed è in questi valori che ci rivediamo».

Tre le iniziative già in programma nel mese di maggio per il neonato circolo: a partire da martedì 8 maggio quando si discuterà, all’Arci Locomotiva di piazza Marconi alle 19.30, di coppie di fatto e unioni civili, un argomento non ancora affrontato dalla maggioranza cittadina, come ci spiega il più giovane consigliere comunale di Vimercate, Ruggero Beretta: «Ad oggi non abbiamo ancora intavolato una discussione con la nostra coalizione, perchè vogliamo che il dibattito parta dal basso per poi approdare in consiglio comunale, con l’obiettivo di istituire un registro delle coppie di fatto anche nel nostro comune. Martedì insieme al collettivo “Meladaila Brianza” ed un avvocato, parleremo di una situazione che in città riguarda molte coppie sia etero che omosessuali e che ad oggi non hanno un riconoscimento ufficiale dal nostro comune».

Il secondo incontro sarà martedì 15 maggio e sarà dedicato all’ecologia e al verde nelle aree urbane come quelle brianzole «Troppo spesso si parla di verde ed ecologia senza parlare magari delle aree agricole che circondano le nostra città – afferma l’assessore Corrado Boccoli – a volte non bastano vincoli urbanistici per salvaguardare parchi e aree agricole: l’agricoltura a chilometro zero nei prossimi anni diventerà sempre più una risorsa per la produzione dei beni primari per le comunità cittadine». Nella serata interverrà anche Marco Monguzzi, dell’associazione parchi del vimercatese e Daniele Cassanmagnago, assessore all’urbanistica del comune di Desio, che parlerà di cemento e sviluppo. Cassanmagnago all’interno della nuova giunta di Desio, è stato uno dei protagonisti dello stop al Pgt della precedente amministrazione, un piano di governo del territorio che avrebbe riversato centinaia di metri cubi di cemento sulla città brianzola.

L’ultimo incontro si svolgerà presso l’auditorium della biblioteca civica di Vimercate lunedì 28 alle ore 21, e sarà invece dedicato alla sinistra e alla geografia politica in continuo cambiamento: presenti Gianni Confalonieri, direttore delle relazioni istituzionali di Giuliano Pisapia, Alfredo Somoza, il senatore Pd Luigi Vimercati e Raffaele Mantegazza, assessore del comune di Arcore.

{xtypo_rounded2}Gazebo in centro città dei lavoratori in crisi

In centro città, sabato 18 maggio, i lavoratori della aziende in crisi della Brianza (tra cui Bames, Sem, Alcatel-Lucent, Linkra) coordinati dalle Rsu e sostenuti da Sel, porteranno in centro i problemi occupazionali della Brianza: dalle prime ore del pomeriggio, in piazza Roma Rsu e lavoratori incontreranno i cittadini per renderli partecipi della difficile situazione occupazionale del vimercatese{/xtypo_rounded2}