Slancio, Colore, Movimento:la danza diventa spettacolo per i malati di SLA

Sabato 5 Maggio 2012 si terrà presso il Teatro Manzoni di Monza, in via Manzoni 23, uno spettacolo di danza dal titolo “Slancio – Colore – Movimento”. Sul palco gli studenti della scuola di danza MIXSTYLE di Milano, con la partecipazione speciale delle ginnaste della A.S.Dil. San Giorgio ’79 di Desio e del Laboratorio di teatro Mosè Bianchi di Monza. I fondi raccolti saranno devoluti a SLAncio, progetto di solidarietà della Cooperativa la Meridiana di Monza che promuove la costruzione di un centro per malati di SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica) e Stati Vegetativi.
Sabato 5 Maggio 2012 si terrà presso il Teatro Manzoni di Monza, in via Manzoni 23, uno spettacolo di danza dal titolo “Slancio – Colore – Movimento”. Sul palco gli studenti della scuola di danza MIXSTYLE di Milano, con la partecipazione speciale delle ginnaste della A.S.Dil. San Giorgio ’79 di Desio e del Laboratorio di teatro Mosè Bianchi di Monza. I fondi raccolti saranno devoluti a SLAncio, progetto di solidarietà della Cooperativa la Meridiana di Monza che promuove la costruzione di un centro per malati di SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica) e Stati Vegetativi.
MIXSTYLE nasce come gruppo di amanti della danza nel luglio 2009, diventando un’associazione Sportiva Culturale Artistica in Milano. La Maestra Giada Stefano la rende una scuola di cui è responsabile e coordinatrice, avvalendosi di un team professionale e di un alto livello di preparazione. Il nome Mixstyle è l’idea di un mix di stili e di discipline che possono fondersi, collaborare, unirsi per far diventare la danza semplicemente spettacolo. La scuola offre corsi di danza per bambini e adulti in tutte le discipline, corsi rivolti verso il fitness, preparazioni agonistiche, lezioni di gruppo e private.
“Come responsabile della scuola di danza mixstyle, quindi anche a nome di tutto lo staff di insegnanti e collaboratori, ho accettato subito la proposta di aiuto fatta dalla cooperativa La Meridiana, creando uno spettacolo di beneficenza per un progetto importante quale SLAncio,” ha dichiarato Giada Stefano, coordinatrice di MIXSTYLE. “La danza, nelle sue molteplici discipline, entra in scena per una giusta causa. Tramite il movimento e il colore, la danza regala uno “slancio” in più, che con un piccolo ma grande ricavato aiuta la realizzazione di una struttura che garantisce maggiori cure alle malattie neurologiche avanzate, strutture mancanti o non sufficienti sul nostro territorio”.
SLAncio prevede la realizzazione di un centro di 70 posti letto suddivisi in quattro nuclei abitativi specializzati. Due nuclei dedicati a persone in stato vegetativo o in stato di minima coscienza, e uno dedicato alle persone affette da malattie neuromuscolari (quali la SLA), tutti dotati di attrezzature idonee e personale esperto per garantire un servizio di qualità. Un ultimo nucleo sarà invece struttu rato ad hospice, dedicato alla fase più avanzata delle malattie inguaribili non oncologiche: malattie cardiache, respiratorie, neurologiche o di altra natura.
La nuova struttura sorgerà a fianco dell’attuale Centro Geriatrico San Pietro di Monza, in viale Cesare Battisti 86, per rispondere alle esigenze di malati neurologici complessi che faticano a trovare risposte socio-sanitarie di lungo periodo nella attuale rete dei servizi lombarda I lavori di costruzione sono iniziati ad agosto, e la struttura entrerà in funzione entro la fine del 2013. Lo scorso 26 novembre si è tenuta la cerimonia di benedizione della prima pietra, officiata dal cardinale mons. Dionigi Tettamanzi. Il costo del progetto, superiore ai 9 milioni di euro, è interamente a carico della cooperativa La Meridiana, che da tempo cerca di sensibilizzare i cittadini di Monza. “Ci siamo incaricati di costruire questa struttura per rendere Monza più completa a livello sanitario, e la gestiremo al meglio delle nostre possibilità quando sarà completa,” sono le parole di Roberto Mauri, direttore di Meridiana. “È fondamentale, per noi, che la città la senta propria. In questa ottica, è importante che la gente ci dia una mano”.
“Siamo molto felici di questa opportunità,” sintetizzano Rita Liprino e Silia Zecchini, responsabili della raccolta fondi per SLAncio. “Teniamo molto alle iniziative proposte dalla gente, e siamo doppiamente grati a Giada e Barbara per aver organizzato subito uno spettacolo per noi. Significa che la comunità si interessa a SLAncio, e questo ci fa molto piacere.” “Slancio – Colore – Movimento” è un’iniziativa a favore del Progetto SLAncio. Maggiori informazioni sul programma dello spettacolo sono disponibili presso la RSA S. Pietro, al numero 03939051.