Brianzacque: Stop agli sprechi d’acqua. Invitati i comuni a varare ordinanze

In concomitanza con l’arrivo della stagione estiva e l’innalzamento delle temperature, Brianzacque, gestore unico del servizio idrico integrato nella Provincia di Monza e Brianza, ha diramato ai comuni del territorio l’invito a emettere ordinanze per il contenimento dei consumi idrici.Una misura cautelativa, già adottata negli anni passati e destinata a salvaguardare gli utilizzi primari della risorsa idrica a fini igienici e sanitari.
In concomitanza con l’arrivo della stagione estiva e l’innalzamento delle temperature, Brianzacque, gestore unico del servizio idrico integrato nella Provincia di Monza e Brianza, ha diramato ai comuni del territorio l’invito a emettere ordinanze per il contenimento dei consumi idrici.Una misura cautelativa, già adottata negli anni passati e destinata a salvaguardare gli utilizzi primari della risorsa idrica a fini igienici e sanitari.
Nella lettera inviata ai primi cittadini dei 23 comuni dove la local utility gestisce gli acquedotti, si chiede che di giorno venga proibito l’uso dell’H20 potabile per innaffiare orti, giardini , per il lavaggio di autoveicoli e per altri usi impropri nella fascia oraria compresa tra le 6 della mattina e le 22 della sera. Il divieto vale fino al 15 settembre.
Già una decina, i Comuni che hanno trasformato la richiesta di Brianzacque in ordinanza. Un numero, destinato ad aumentare nel giro dei prossimi giorni. ” Non siamo di fronte a situazioni di emergenza – premette l’ing.Ludovico Mariani, direttore tecnico reti della monoutility dell’acqua- Tuttavia, l’incremento dei prelievi e la loro contemporaneità in determinate fasce orarie, situazione tipica della stagione estiva, può determinare picchi di consumo giornalieri in grado di causare localmente situazioni di insufficienza o di bassa pressione. E conclude: ” Brianzacque raccomanda dunque, di distribuire gli utilizzi della risorsa su di un maggiore arco di tempo al fine di tutelarne quelli più importanti.”
Con l’intento di sensibilizzare i cittadini ad un consumo responsabile dell’di rete evitando sprechi, Brianzacque chiede in ogni caso ai Comuni di divulgare gli accorgimenti per l’impiego di acqua in tempo d’estate, privilegiando gli usi igienico sanitari e domestici.