Carate Brianza, trovata la sede per la “Nostra Famiglia”

8 giugno 2012 | 20:02
Share0
Carate Brianza, trovata la sede per la “Nostra Famiglia”

Forse si può mettere la parola fine alla spinosa questione sulla ricollocazione della sede della Nostra Famiglia di Carate Brianza. Il centro di riabilitazione neuropsicomotoria infantile, presente sul territorio dal 1974 con un bacino d’utenza di circa 800 utenti, pare che resterà in città.

Forse si può mettere la parola fine alla spinosa questione sulla ricollocazione della sede della Nostra Famiglia di Carate Brianza. Il centro di riabilitazione neuropsicomotoria infantile, presente sul territorio dal 1974 con un bacino d’utenza di circa 800 utenti, pare che resterà in città.

La struttura, ormai inadeguata, ha bisogno di essere ristrutturata, ma non si trovava una nuova sede fino a che giovedì pomeriggio sono state convocate le rappresentanze sindacali dalla direzione di Bosisio Parini. All’incontro erano presenti Marco Sala, direttore generale della Nostra Famiglia, Simonetta Cominato, direttrice regionale, Ambrogio Meroni, segretario della Cisl Brianza e Maria Luisa Consonni della Cisl Brianza.

«La soluzione trovata è l’oratorio femminile di Carate Brianza, che dista di poco dalla sede attuale e ha le metrature equivalenti. Ci sarà da fare l’ascensore e qualche miglioria» spiega Ambrogio Meroni, Cisl.

Tempo fa si era ventilata la proposta di spostare la sede a Besana Brianza ma «era comunque fuori mano per una persona che viene da Desio o Seregno, tanto vale andare fino a Bosisio» fa notare il sindacalista.

«La direzione della Nostra Famiglia è stata corretta nel mettere in campo tutte le possibilità» ci tiene a precisare Meroni e continua «sembra una buona soluzione sia per gli utenti che per i dipendenti», levando ogni dubbio sui dissapori tra la direzione e i dipendenti di Carate.

Manca solo l’assenso formale da parte della Curia per la concessione degli spazi dell’oratorio e non ci dovrebbero essere altre sorprese.