Decreto sviluppo, Ferri (GGI): «Necessarie più misure per innovazione e ricerca»

21 giugno 2012 | 22:08
Share0
Decreto sviluppo, Ferri (GGI): «Necessarie più misure per innovazione e ricerca»

Ferri-Francesco-pres-gg-imprenditori-mb“Il Decreto Sviluppo contiene diverse misure utili,- ha commentato Francesco Ferri Presidente gruppo Giovani Confindustria Monza e Brianza- dall’internazionalizzazione all’ efficienza energetica, ma devono essere intensificate le misure a favore dell’innovazione, della ricerca e sviluppo e delle start up. Proprio stamattina partecipando all’evento “It’s a Start” promosso dalla Provincia di Monza e Brianza in collaborazione con il Gruppo Giovani Imprenditori di Monza e Brianza, ho avuto la conferma che in Brianza tanti giovani hanno la voglia, la capacità e la passione necessarie per lanciarsi in un’avventura imprenditoriale.

Ferri-Francesco-pres-gg-imprenditori-mb“Il Decreto Sviluppo contiene diverse misure utili,- ha commentato Francesco Ferri Presidente gruppo Giovani Confindustria Monza e Brianza- dall’internazionalizzazione all’ efficienza energetica, ma devono essere intensificate le misure a favore dell’innovazione, della ricerca e sviluppo e delle start up. Proprio stamattina partecipando all’evento “It’s a Start” promosso dalla Provincia di Monza e Brianza in collaborazione con il Gruppo Giovani Imprenditori di Monza e Brianza, ho avuto la conferma che in Brianza tanti giovani hanno la voglia, la capacità e la passione necessarie per lanciarsi in un’avventura imprenditoriale.

E’ compito delle istituzioni e della Politica- ha affermato Ferri- creare l’ecosistema per dare reali opportunità imprenditoriali alle nuove generazioni. Confindustria Monza e Brianza si muove in questa direzione, pertanto abbiamo lanciato un’iniziativa importante a favore delle start up: due anni di iscrizione gratuita per le aziende fondate da giovani sotto i 35 anni o da donne, potendo usufruire dei servizi, delle relazioni, dei contatti che la più grande associazione imprenditoriale italiana garantisce ai propri associati da più di 100 anni. Inoltre ad ogni start up iscritta verrà assegnato un Tutor tra i Giovani Imprenditori, che potrà supportare l’azienda nei primi fondamentali mesi di vita”.