I servizi Afol arrivano nella Brianza Est. Concorezzo: partito il corso Asa

19 giugno 2012 | 22:04
Share0
I servizi Afol arrivano nella Brianza Est. Concorezzo: partito il corso Asa

concorezzo-afol-villa-zoiaÈ stato presentato lunedì 18 maggio nella storica villa Zoia di Concorezzo il primo corso di Afol Monza e Brianza che si svolgerà in città. Il corso per ausiliari socio assistenziali (Asa), offerto gratuitamente grazie ai contributi della Regione e della Camera di Commercio MB, sarà seguito da decine di persone disoccupate, in mobilità o in cassa integrazione che potranno così reimpiegarsi in una nuova attività.

concorezzo-afol-villa-zoiaÈ stato presentato lunedì 18 maggio nella storica villa Zoia di Concorezzo il primo corso di Afol Monza e Brianza che si svolgerà in città. Il corso per ausiliari socio assistenziali (Asa), offerto gratuitamente grazie ai contributi della Regione e della Camera di Commercio MB, sarà seguito da decine di persone disoccupate, in mobilità o in cassa integrazione che potranno così reimpiegarsi in una nuova attività.

Hanno voluto anticipare i tempi sulla prevista apertura del centro Afol di Concorezzo di settembre, iniziando con un corso Asa che inizierà a fine giugno e si estenderà fino al 20 dicembre 2012. In totale sono previste 450 ore di lezioni teoriche ed esercitazioni e 350 le ore di tirocinio. Le prime lezioni, fino all’apertura a settembre della nuova sede nella ex scuola elementare, si terranno all’interno di villa Zoia.

concorezzo-afol-villa-zoia2«Siamo molto soddisfatti della collaborazione che abbiamo trovato nell’amministrazione di Concorezzo – afferma l’assessore provinciale alla Formazione professionale, Enrico Elli –, riconvertire delle professionalità dopo un licenziamento è qualcosa di fondamentale per noi. L’alternanza scuola lavoro con continui aggiornamenti formativi deve diventare un must per la nostra Provincia e anche per la Regione, in modo da combattere in modo più efficace la disoccupazione».

Alla presentazione erano presenti tutti i corsisti che giovedì inizieranno la loro nuova avventura, tra cui Nazha El-Mouss, una ragazza di origine marocchine da 22 anni in Italia. «Aver trovato un corso di Asa gratuito è per me una grandissima opportunita, perchè i corsi a pagamento sono troppo dispendiosi. Ho già lavorato nel volontariato accudendo persone anziane e grazie all’intermediazione di Afol potrò ora conseguire un attestato che mi aprirà le porte ad un mondo del lavoro, quello dell’assistenza agli anziani, ricco di opportunità».