Lesmo e la crisi economica: tra Irpef e tagli agli stipendi della Giunta

Le casse piangono. Con questa presa di coscienza la giunta di Lesmo Amica guidata da Roberto Antonioli dovrà affrontare i prossimi cinque anni di governo. La situazione è critica, per questo il neosindaco sta passando al vaglio diverse ipotesi: la prima, sulla scia di quanto accade ad Arcore, potrebbe portare all’aumento dell’aliquota Irpef, ma Antonioli e soci sono pronti anche a tagliare le proprie indennità.
Le casse piangono. Con questa presa di coscienza la giunta di Lesmo Amica guidata da Roberto Antonioli dovrà affrontare i prossimi cinque anni di governo. La situazione è critica, per questo il neosindaco sta passando al vaglio diverse ipotesi: la prima, sulla scia di quanto accade ad Arcore, potrebbe portare all’aumento dell’aliquota Irpef, ma Antonioli e soci sono pronti anche a tagliare le proprie indennità.
Le spese arretrate da saldare sono tante, ed i soldi in Comune sono pochi. L’assessore al Bilancio Pino Franchini ha annunciato di voler mantenere al minimo le tasse, Imu in particolare, ma si deve scontrare con una situazione economica disastrata. Di qui la necessità di percorrere nuove strade: l’aumento dell’addizionale Irpef potrebbe essere una soluzione, ma bisogna vedere come la prenderebbero i lesmesi.
Intanto si prende in considerazione anche la via del risparmio: il sindaco Antonioli ha infatti annunciato che non si esclude una possibile rinuncia sua e di tutta la Giunta alle indennità previste. Questo potrebbe essere un segnale forte, tanto da far accettare ai cittadini un aumento dell’aliquota Irpef.