Monza: un successo inaspettato della “Festa di Solidarietà 2012”

11 giugno 2012 | 22:00
Share0
Monza: un successo inaspettato della “Festa di Solidarietà 2012”

Festa-Solidarietà-Cappellaio-mattoÈ tempo di bilanci per l’ottava edizione della “Festa di Solidarietà”, che si è tenuta a Monza il 12 e il 19-20 maggio, organizzata dalle parrocchie di San Rocco – Sant’Alessandro, con il contributo di numerose realtà associative monzesi.

Festa-Solidarietà-Cappellaio-mattoÈ tempo di bilanci per l’ottava edizione della “Festa di Solidarietà”, che si è tenuta a Monza il 12 e il 19-20 maggio, organizzata dalle parrocchie di San Rocco – Sant’Alessandro, con il contributo di numerose realtà associative monzesi.

Grazie, come sempre, ai numerosi volontari che hanno offerto la propria disponibilità per la realizzazione della manifestazione e alla generosità della tanta gente che vi ha partecipato con entusiasmo, vi comunichiamo che con questa edizione abbiamo raccolto oltre 6.000 euro.

Si tratta di un preziosissimo contributo che servirà all’associazione monzese Sguardi onlus per sostenere il dispensario sanitario di Dupre, ad Haiti, dove da 12 anni si cerca di fornire alle popolazioni della zona circostante assistenza sanitaria di prima necessità, e all’associazione San Vincenzo della parrocchia di San Rocco-Sant’Alessandro, per le attività che svolge quotidianamente sul territorio.

Festa-Solidarietà-Messa«Senza l’affetto e la partecipazione calorosa della gente non avremmo mai potuto sostenere un progetto così importante ad Haiti – spiega Paolo Bertoli, presidente dell’associazione Sguardi onlus – Un grazie speciale va dunque a tutti coloro che, nonostante il periodo di crisi che stiamo vivendo, scommettono su di noi».

Grande successo ha avuto lo spettacolo musicale di sabato sera, 12 maggio, realizzato con la collaborazione della Filarmonica Santa Cecilia di Sacconago di Busto Arsizio (VA) incentrato sul tema dell’Aids: il teatro era gremito di circa 200 persone che, al termine dell’evento, hanno voluto complimentarsi con i musicisti e gli attori per la bravura dimostrata nell’interpretare e affrontare un tema così delicato.

Nonostante il cattivo tempo, poi, la partecipazione della gente al weekend di festa del 19 e 20 maggio non si è fatta mancare: in particolare, davvero emozionante e intensa è stata l’inaugurazione della mostra dedicata al tema di quest’anno, l’Aids, intitolata “Ero una rosa, sarò una farfalla …”, realizzata dal fotografo Luca Frontini: quest’ultimo, presente alla cerimonia insieme ad alcuni operatori della Casa Alloggio Gabrieli di Milano, ha raccontato la realtà dei malati di Aids ospitati presso la struttura milanese.

Sguardi onlus è un’associazione no profit fondata nel 2008 da un gruppo di giovani monzesi che promuove progetti legati all’istruzione nei Paesi in via di sviluppo. Guidati da un’idea di “non assistenzialismo”, costituiscono il primo passo di un percorso verso l’autonomia e l’indipendenza delle popolazioni sostenute (www.sguardionlus.it)

Fonte (e foto) Ufficio Stampa Sguardi onlus