Villasanta. Verso l’udienza preliminare per la Lombarda Petroli

19 giugno 2012 | 22:06
Share0
Villasanta. Verso l’udienza preliminare per la Lombarda Petroli

lombarda-petroli-paxSono sei i rinvii a giudizio per il disastro ecologico della Lombarda Petroli, richiesti dai Pm monzesi a chiusura indagine. Dalle cisterne della ex raffineria petrolchimica, nel 2010, fuoriuscirono tonnellate di idrocarburi e olii combustibili che, una volta riversatisi nel fiume Lambro, provocarono un vero e proprio disastro ecologico.

lombarda-petroli-paxSono sei i rinvii a giudizio per il disastro ecologico della Lombarda Petroli, richiesti dai Pm monzesi a chiusura indagine. Dalle cisterne della ex raffineria petrolchimica, nel 2010, fuoriuscirono tonnellate di idrocarburi e olii combustibili che, una volta riversatisi nel fiume Lambro, provocarono un vero e proprio disastro ecologico.

Il prossimo 25 settembre, presso il Tribunale di Monza, i Pm Donata Costa ed Emma Gambardella, titolari del fascicolo, saranno in aula per l’udienza preliminare, insieme a Giuseppe e Rinaldo Tagliabue, amministratori della Lombarda Spa, al direttore Vincenzo Castagnoli e al custode, Giorgio Crespi. Sarebbe proprio lui il principale indiziato, accusato di disastro doloso per non aver segnalato tempestivamente lo sversamento del carburante dalle valvole che, secondo gli investigatori, furono aperte dolosamente nella notte. Movente dell’attentato ambientale, potrebbe esserci l’esigenza di nascondere una quantità superiore di olii combustibili e idrocarburi stoccati nelle cisterne, per le quali Lombarda avrebbe dovuto versare molte più tasse. Gli altri due indagati, Alfredo Pilotti e Maurizio Viganò, indagati per reati fiscali, hanno invece presentato richiesta di patteggiamento.