Vimercate: ecco le proposte per un’estate all’aperto in centro città

29 giugno 2012 | 13:35
Share0
Vimercate: ecco le proposte per un’estate all’aperto in centro città

vimercate-chiesasantostefanCinema, teatro, musica e anche shopping. Il comune di Vimercate ha presentato le sue proposte per la città che partiranno venerdì 29 e si concluderanno a settembre. Si parte con l’improvvisazione teatrale in villa Sottocasa, per passare dalla notte bianca del 7 luglio, oltre alla festa patronale del 3 agosto e il cinema all’aperto dal 15 luglio al 2 settembre.

vimercate-chiesasantostefanCinema, teatro, musica e anche shopping. Il comune di Vimercate ha presentato le sue proposte per la città che partiranno venerdì 29 e si concluderanno a settembre. Si parte con l’improvvisazione teatrale in villa Sottocasa, per passare dalla notte bianca del 7 luglio, oltre alla festa patronale del 3 agosto e il cinema all’aperto dal 15 luglio al 2 settembre.

Con sempre meno soldi di budget, come ribadito dall’assessore alla cultura Roberto Rampi, il comune di Vimercate riesce a mantenere viva e culturalmente attiva la città, grazie alle molte e diversificate offerte proposte per l’estate. Venerdì 29 sarà il teatro ad aprire le danze con il gruppo di improvvisazione teatrale Improvincia di Monza e Brianza che si esibirà nel corte d’onore di villa Sottocasa, in via Vittorio Emanuele per quattro venerdì consecutivi. La Corte di villa Sottocasa, farà anche da elegante cornice a due concerti: giovedì 5 luglio con musica da camera e il 14 con Raf’n Rose, tributo alle più belle voci femminili del panorama nazionale e internazionale.

Il 7 luglio, in occasione dell’apertura della stagione dei saldi estivi, si ripeterà la Notte bianca: diversi i concerti in tutto il centro cittadino, con più stand gastronomici e un numero di negozi aderenti maggiore rispetto all’anno passato. I negozi rimarranno aperti fino a mezzanotte e gli spettacoli continueranno fino all’una.

«Quest’anno siamo riusciti a coinvolgere un numero maggiore di commercianti del centro cittadino, che hanno compreso appieno l’importanza di queste inziative – afferma Silvio Carnesecca, direttore del distretto del commercio di Vimercate – avremo un’apertura che si potrarrà più a lungo, più band che suoneranno e più stand: tutto questo grazie anche al fondamentale supporto dell’amministrazione e del circolo culturale Orenese e a fronte di una riduzione del finanziamento economico di circa 2/3 rispetto all’anno passato».

Il 15 luglio partirà il cinema all’aperto in villa Sottocasa che ogni domenica e mercoledì proporrà alcuni dei film più apprezzati di questo inverno cinematografico: da “To Rome with love” di Woody Allen, a “This must be the place” di Paolo Sorrentino per passare a “J.Edgar” di Clint Eastwood.

Anche il 3 agosto, Santo Stefano, festa patronale di Vimercate, il cinema all’aperto concluderà una giornata piena di eventi: il mercato per le vie del centro, la visita guidata che ripercorrerà la storia della Colleggiata di Santa Stefano e l’apertura del museo Must. Quest’anno l’ingresso non sarà gratuito, ma si potrà entrare facendo una piccola offerta che verrà donata ad alcuni comuni dell’Emilia colpiti dal terremoto.

in foto: la chiesa di Santo Stefano

fonte Must