Brianzoli voglia di vacanza. In tempo di crisi il viaggio è low cost

9 luglio 2012 | 22:04
Share0
Brianzoli voglia di vacanza. In tempo di crisi il viaggio è low cost

Montagna-con-neve-MBDallo scambio di casa al B&B, passando per la ricerca di un posto letto: è questo il nuovo trend turistico brianzolo ai tempi della crisi. Imperativo categorico, inutile a dirsi, voli e prenotazioni assolutamente “last second”. Il sondaggio lanciato da MB News “Vacanze estive, qual è il budget?” conferma quanto detto: il 60% dei votanti afferma che quest’anno spenderà meno rispetto all’anno scorso.

Montagna-con-neve-MBDallo scambio di casa al B&B, passando per la ricerca di un posto letto: è questo il nuovo trend turistico brianzolo ai tempi della crisi. Imperativo categorico, inutile a dirsi, voli e prenotazioni assolutamente “last second”. Il sondaggio lanciato da MB News “Vacanze estive, qual è il budget?” conferma quanto detto: il 60% dei votanti afferma che quest’anno spenderà meno rispetto all’anno scorso.

Nell’era digitale, dunque, il turismo diventa 2.0 e l’affare si fa a colpi di click sul web. Mare o montagna? Poco importa basta che ci sia il risparmio. «Per quest’estate ho prenotato tutto online – spiega Paolo di Monza – tre ore di ricerca sul web sono state più che sufficienti per organizzare la mia vacanza in Sardegna: oltre all’aereo ho prenotato l’albergo e persino un paio di escursioni. Rispetto alla precedente estate penso di aver risparmiato».

E se fino all’anno scorso il binomio vacanze-agosto andava per la maggiore, in questa estate d’austerity si parte anche a settembre: «Trascorrerò il Ferragosto in città con la mia famiglia in qualche piscina della Brianza – dice Alessia di Nova Milanese – Ho due bimbi piccoli e una vacanza in agosto per quattro persone è davvero troppo cara. Abbiamo deciso di partire per il Trentino nel mese di settembre, decisamente più economico».

Se prenotazioni fai da te e vacanze posticipate non fossero ancora a portata di portafoglio, niente paura: il risparmio è garantito se la villeggiatura è gratis in casa d’altri. Un vero “must” per giovanissimi, e non, secondo quanto riporta una nota dell’agenzia Adnkronos. É semplice: i turisti inoltrano la propria iscrizione sui siti internet appositi fornendo una dettagliata descrizione, con tanto di fotografie, della casa che intendono scambiare. Ad essere “barattate” non solo abitazioni ma anche camper e imbarcazioni di lusso. Una volta compilata la scheda non resta che attendere la risposta. Il risparmio è assicurato.