Sostegno alle start-up, è la formula del rilancio per i Giovani Imprenditori MB

12 luglio 2012 | 22:04
Share0
Sostegno alle start-up, è la formula del rilancio per i Giovani Imprenditori MB

confindustria-monza-brianza-direttivo-giovani-mbUna giornata intensa quella di ieri per il Gruppo dei Giovani imprenditori (GGI) di Monza e Brianza: il direttivo, la cena e un’attività inconsueta ma dal grande valore simbolico, quale è stata la navigazione del Lambro da Merone a Nibionno. All’ordine del giorno la programmazione dell’attività del gruppo prima della pausa agostana, ma anche novità quali l’annuncio del rilancio dell’attenzione che Confindustria sta dando alle start up.

confindustria-monza-brianza-direttivo-giovani-mbUna giornata intensa quella di ieri per il Gruppo dei Giovani imprenditori (GGI) di Monza e Brianza: il direttivo, la cena e un’attività inconsueta ma dal grande valore simbolico, quale è stata la navigazione del Lambro da Merone a Nibionno. All’ordine del giorno la programmazione dell’attività del gruppo prima della pausa agostana, ma anche novità quali l’annuncio del rilancio dell’attenzione che Confindustria sta dando alle start up.

«In momento economico come questo, una delle possibilità più importanti per il rilancio del sistema produttivo è data dalla nascita di nuove aziende. Come associazione del territorio abbiamo il dovere di favorire il loro sviluppo – ha annunciato, aprendo i lavori Francesco Ferri, presidente del GGI – Tenderemo una mano in modo concreto e tangibile alle nuove imprese, in particolare se fondate da donne oppure da uomini con età inferiore ai 35 anni, che avranno diritto per due anni ad essere associate a Confindustria gratuitamente potendo così usufruire dei servizi e della consulenza che la nostra istituzione è in grado di offrire».

Non solo, al direttivo ha partecipato anche l’associazione di ex imprenditori e manager d’azienda, Brianza Solidale, con la quale il Gruppo dei Giovani Imprenditori ha creato delle sinergie sempre nell’ottica di offrire una consulenza professionale e adeguata agli associati che ne faranno richiesta.

direttivo-confindustria-giovani-monza-brianza-pubblico

Così come è vero il detto che imprenditori si nasce, durante il direttivo di ieri il gruppo ha confermato il proprio impegno nel portare avanti l’attività di informazione e formazione nel mondo della scuola a 360 gradi: dalle scuole medie fino all’università. «Da settembre con l’inizio delle lezioni – hanno spiegato Alessandro Maggioni e Lara Locati – riprenderanno i progetti che da anni Confindustria condivide con i principali istituti scolastici, “management game”, e il laboratorio d’impresa con l’Università Bicocca.

A lavori conclusi, è iniziata la cena che si è svolta nella prestigiosa cornice del ristorante “Il Corazziere”. Molti gli invitati tra i quali il presidente del gruppo senior, Renato Cerioli, l’assessore all’Ambiente della Provincia di Monza e Brianza, Fabrizio Sala, il presidente del Parco Valle Lambro, Eleonora Frigerio. Presenti i vice presidenti del Gruppo Giovani Imprenditori, Andrea Bianconi, Nicolò Campanini, Alessandro Maggioni e Lara Locati.

{jwpics 2411,2412,2413,2414,2415,2416,2417,2418,2419,2420,2421,2422,2423,2425;5;1}

Servizio fotografico a cura di Simona Sala