
A più di un mese dalla grande festa della mountain bike i sentieri della Brianza si rifanno il look. Al via sul percorso di 44 Km anche i Singlespeeders che la domenica dopo disputeranno in Toscana il Campionato Italiano.
A più di un mese dalla grande festa della mountain bike i sentieri della Brianza si rifanno il look. Al via sul percorso di 44 Km anche i Singlespeeders che la domenica dopo disputeranno in Toscana il Campionato Italiano.
Manca poco più di un mese alla 21ª MARATHON BIKE della Brianza e il comitato organizzatore sta affrontando ogni più piccolo particolare affinché la gara di Casatenovo sia, come al solito, una grande festa della mountain bike.
Sui percorsi del 2 settembre c’è grande attesa da parte dei bikers, ovvero il “Marathon” con i suoi 66,3 Km e 1.834 metri di dislivello che lo scorso anno ha visto primeggiare per la seconda volta consecutiva i bergamaschi Johnny Cattaneo e Michela Benzoni e il percorso “Avventura” di 44 chilometri e 1.091 metri di dislivello, disegnato sfruttando la prima e l’ultima parte del tracciato più lungo, senza l’impegnativa ascesa al GPM del San Genesio.
A più di un mese dalla grande festa della mountain bike, i sentieri della Brianza si rifanno il look. Con grande impegno gli uomini del Bike Action Team Galgiana stanno sacrificando le loro domeniche di luglio alla pulizia e al riassetto dei sentieri del Lissolo, del San Genesio, del Parco Regionale di Montevecchia e della Valle del Curone. Pezzo dopo pezzo, il percorso sta riacquistando le sue condizioni ottimali e verrà completamente segnalato la settimana precedente la gara.
Gran lavoro in questi giorni quindi per il Bike Action Team Galgiana, intenzionato a confermare la qualità e i livelli della propria manifestazione anche in un momento economico in cui diventa sempre più difficile reperire le risorse. La MARATHON BIKE della Brianza vuole bene ai suoi ospiti bikers e vuole continuare ad averli con sé, regalando loro le emozioni che lo splendido ambiente della Brianza lecchese e i suoi sentieri sanno infondere ai bikers.
Quest’anno, il C.O. della MARATHON BIKE della Brianza, da sempre attento ai fenomeni e alle novità che arrivano dal mondo delle ruote grasse, ha deciso di aggiungere alla 21ª edizione una nuova categoria con classifica dedicata, la Singlespeed. A settembre la MARATHON BIKE della Brianza adotterà (unica tra le gare point to point in Italia), la novità Singlespeed che affronterà i 44 Km del percorso “Avventura” con partenza da una griglia dedicata, alcuni minuti dopo i cicloturisti. Una speciale classifica premierà i primi cinque atleti che gareggeranno con una mountain bike a rapporto singolo.
Questa iniziativa ha avuto il supporto attivo del Pavan Free Bike, il gruppo ciclistico di Sovico che ha tra i suoi tesserati alcuni cultori di questa pratica. La società presieduta di Antonio Pavan ha fatto da “consulente” per realizzare questa novità che avrà al via i migliori esponenti del movimento Singlespeed. La categoria Singlespeed innescherà interessanti confronti tecnici su un percorso nervoso come quello “Avventura” della MARATHON BIKE della Brianza quando si confronteranno i loro tempi con gli atleti che utilizzeranno le classiche mountain bike con il cambio. I bikers con mtb a singolo rapporto, saranno ospitati prima e dopo la gara in un gazebo a loro dedicato all’interno dell’area team e saranno identificati durante la gara con un dorsale “Only Singlespeed”.
Le iscrizioni alla 21ª MARATHON BIKE della Brianza sono in piena corsa. Gli atleti tesserati avranno tempo per effettuare l’iscrizione fino alle ore 22.00 di mercoledì 29 agosto, i non tesserati invece potranno farlo fino a sabato 1 settembre 2012 (fino alle 19.00), direttamente presso la palestra di via Volta a Casatenovo (LC), dove potranno anche ritirare subito il pacco gara.
Per tutti, la quota di iscrizione alla 21ª MARATHON BIKE della BRIANZA è fissata in 30,00 Euro.
Tutte le info sulla 21ª MARATHON BIKE della BRIANZA sul sito www.marathonbike.com
fonte e foto: Ufficio Stampa Marathon bike della Brianza