Lesmo, approvato il bilancio tra le polemiche: ecco Irpef e Imu

Bilancio archiviato, ma non senza strascichi. L’ultimo consiglio comunale di Lesmo ha portato all’approvazione del bilancio, documento che prevede il ritocco verso l’alto delle aliquote Irpef e l’aumento dell’Imu sulle seconde case. Approvazione che ha destato le polemiche della minoranza di centrodestra, fortemente critica verso le scelte del sindaco Roberto Antonioli.
Bilancio archiviato, ma non senza strascichi. L’ultimo consiglio comunale di Lesmo ha portato all’approvazione del bilancio, documento che prevede il ritocco verso l’alto delle aliquote Irpef e l’aumento dell’Imu sulle seconde case. Approvazione che ha destato le polemiche della minoranza di centrodestra, fortemente critica verso le scelte del sindaco Roberto Antonioli.
A detta dei consiglieri di minoranza infatti l’errore più grave è stato lo stop al Pgt, che con gli oneri di urbanizzazione avrebbe portato una ingente somma di denaro nelle casse del Comune. È poi arrivato l’attacco a Lesmo Amica, rea, secondo Pdl, Lega e Lesmo da Vivere ,di alzare le tasse e gravare pesantemente sui cittadini.
Tasse che si traducono in un aumento dell’aliquota Irpef, a scaglioni che variano dallo 0,4% allo 0,8%, e nell’innalzamento dell’Imu sulle seconde case: mentre per la prima casa la quota rimarrà invariata al 4 per mille, per le seconde case si arriverà al 10 per mille, contro il 7,6 per mille previsto come base dalla legge.