Lesmo, Villa Gernetto: Berlusconi, oggi rendez-vous per l’economia

Il Cavaliere riparte in quarta e annuncia un’estate densa di lavoro. In queste ore è in corso, infatti, un summit riservato che include una settantina di personalità, tra economisti europei e americani, di cui un premio Nobel, e altri collaboratori, nella “sala dei professori” di Villa Gernetto, dimora settecentesca acquistata nel 2008 dall’ex premier per ospitare la sede dell’Università del Pensiero liberale.
Il Cavaliere riparte in quarta e annuncia un’estate densa di lavoro. In queste ore è in corso, infatti, un summit riservato che include una settantina di personalità, tra economisti europei e americani, di cui un premio Nobel, e altri collaboratori, nella “sala dei professori” di Villa Gernetto, dimora settecentesca acquistata nel 2008 dall’ex premier per ospitare la sede dell’Università del Pensiero liberale.
Al meeting, organizzato dall’ex ministro della Difesa Martino, tessera N°2 di Forza Italia, e dal deputato del Pdl Deborah Bergamini, si parla di crisi, di politica economica europea, di tasse. Per rinnovare il partito, che ha portato al Governo nel 1994 Berlusconi, bisogna apprestarsi a chiarire quali saranno le linee guida di Forza Italia. Il Cavaliere ha già proclamato da qualche giorno di volersi ricandidare e tornare alla ribalta, con l’obiettivo di sfondare alle prossime elezioni.
Insomma, Berlusconi è risceso in campo: non teme disapprovazioni, né i biasimi che l’hanno accompagnato in tribunale.