Monza, due grandi sfide per l’Enpa: il nuovo canile e l’ospedale per i beagle

23 luglio 2012 | 22:03
Share0
Monza, due grandi sfide per l’Enpa: il nuovo canile e l’ospedale per i beagle

monza-enpa-giorgio riva-mbChiamarlo canile però è sbagliato. Chiarisce immediatamente Giorgio Riva, presidente dell’Enpa, sezione Monza e Brianza e precisa: «Sono un centro di recupero per tutti gli animali rinvenuti nel nostro territorio e così come lo è già questo di via Buonarroti, anche quello che sorgerà vicino a viale delle Industrie lo sarà». Infatti non si curano solo di cani e gatti, ma anche di coniglietti, cavie, capre, pony, oche, galline, tartarughe, germani… «Qualsiasi animale in difficoltà nella zona di Monza e degli altri undici comuni che a questa sezione dell’Enpa fanno capo, – prosegue Riva – qui da noi può trovare cure e cibo, in attesa dell’adozione».

monza-enpa-giorgio riva-mbChiamarlo canile però è sbagliato. Chiarisce immediatamente Giorgio Riva, presidente dell’Enpa, sezione Monza e Brianza e precisa: «Sono un centro di recupero per tutti gli animali rinvenuti nel nostro territorio e così come lo è già questo di via Buonarroti, anche quello che sorgerà vicino a viale delle Industrie lo sarà». Infatti non si curano solo di cani e gatti, ma anche di coniglietti, cavie, capre, pony, oche, galline, tartarughe, germani… «Qualsiasi animale in difficoltà nella zona di Monza e degli altri undici comuni che a questa sezione dell’Enpa fanno capo, – prosegue Riva – qui da noi può trovare cure e cibo, in attesa dell’adozione».

Il nuovo centro di accoglienza, recupero e reinserimento per animali sorgerà nei pressi di viale delle Inmonza-enpa-caniledustrie, ad est di via San Damiano e a ovest di un canale di irrigazione. Una struttura modello, moderna e razionale, eco-compatibile e in grado di svolgere anche un’importante funzione educativa, grazie alla presenza di una sala appositamente riservata a riunioni e conferenze. «La struttura dovrebbe essere consegnata a gennaio 2013, dopodiché ci vorranno un paio di mesi per renderla pienamente funzionante. Lì porteremo avanti la nostra attività, considerata un’eccellenza nazionale».

Sempre nello stesso periodo, quindi primavera 2013, Riva spera che venga inaugurato anche il centro di recupero per i beagle vittime di esperimenti scientifici. «Sarà una struttura ultra specializzata – spiega il presidente – questi cani dovranno imparare a vivere: a muoversi, a stare all’aria aperta, a comportarsi come cani». La struttura dove sorgerà la clinica era stata comprata dall’Enpa di Monza già nel 2010: si trova a Concorezzo, nei pressi di via Dante. Ora, anche grazie ai fondi raccolti con l’evento del 7 luglio scorso, “Monza for animals”, i lavori dovrebbero proseguire: ma la strada da percorrere è ancora piena di difficoltà, perché i finanziamenti al momento sono purtroppo limitati.