Artigioni brianzoli ancora in difficoltà. Ora sperano nell’autunno

30 agosto 2012 | 22:08
Share0
Artigioni brianzoli ancora in difficoltà. Ora sperano nell’autunno

meccanico-MBTra ordini, produzione e fatturato ancora in calo non si arrestano le difficoltà per l’artigianato manifatturiero della Brianza. Per quanto riguarda i principali indicatori, il secondo trimestre vede ancora produzione e fatturato registrare variazioni negative sul versante congiunturale, rispettivamente -3,0% e -4,9% rispetto al trimestre precedente, e su quello tendenziale (produzione -5,5% e fatturato -9,9% rispetto al II trimestre 2011).

meccanico-MBTra ordini, produzione e fatturato ancora in calo non si arrestano le difficoltà per l’artigianato manifatturiero della Brianza. Per quanto riguarda i principali indicatori, il secondo trimestre vede ancora produzione e fatturato registrare variazioni negative sul versante congiunturale, rispettivamente -3,0% e -4,9% rispetto al trimestre precedente, e su quello tendenziale (produzione -5,5% e fatturato -9,9% rispetto al II trimestre 2011).

Notizie più rassicuranti quelle provenienti dal fronte dell’occupazione: nel II trimestre 2012 torna infatti positivo il saldo tra entrate ed uscite nel mondo del lavoro (+0,8%).

Meno pessimismo dunque tra gli imprenditori artigiani: se nel I trimestre era il 40,5% a prevedere una diminuzione della produzione, oggi la percentuale scende al 36,6%, mentre restano stabili le aspettative riguardanti il possibile aumento. Dato incoraggiante quello che vede l’85,9% degli artigiani brianzoli aspettarsi che l’occupazione nei prossimi mesi rimanga stabile.

Questa la fotografia scatta dall’Analisi congiunturale trimestrale dell’Artigianato manifatturiero in Brianza (II trimestre 2012), realizzata dall’Ufficio Studi della Camera di commercio di Monza e Brianza in collaborazione con le Associazioni provinciali dell’Artigianato e dei Lavoratori della Brianza.