Brianza, recuperati dalle Gev sei cuccioli di minilepre e un riccio

22 agosto 2012 | 22:04
Share0
Brianza, recuperati dalle Gev sei cuccioli di minilepre e un riccio

riccio-mb«I ricci? Utilissimi nei giardini, mangiano insetti e moscerini», parola di Stelio Caglio, referente Gev Monza e Brianza. Eppure, i primi giorni di agosto, proprio gli uomini delle Guardie Ecologiche, hanno provveduto al recupero di un riccio a Verano Brianza su segnalazione – l’animale è stato quindi prontamente liberato in zona idonea – e di 6 cuccioli di minilepre a Triuggio.

riccio-mb«I ricci? Utilissimi nei giardini, mangiano insetti e moscerini», parola di Stelio Caglio, referente Gev Monza e Brianza. Eppure, i primi giorni di agosto, proprio gli uomini delle Guardie Ecologiche, hanno provveduto al recupero di un riccio a Verano Brianza su segnalazione – l’animale è stato quindi prontamente liberato in zona idonea – e di 6 cuccioli di minilepre a Triuggio.

«Quello del riccio – ha continuato Caglio – è un recupero che noi definiamo ridicolo. Come Gev dovremmo intervenire esclusivamente per rapaci o per animali in via d’estinzione, ma, sfortunatamente, non è facile intendersi attraverso il telefono, specialmente se c’è scarsa conoscenza degli animali da parte del nostro interlocutore».

I sei cuccioli di minilepre, trovati nel giardino di un’abitazione a Triuggio, sono stati svezzati per tre giorni dallo stesso Caglio e, quindi, condotti a Vanzago, al centro recupero WWF. «Probabilmente – conclude Caglio – un cane ha eliminato la mamma dei cuccioli e i sei piccoli si sono ritrovati da soli».

Foto: archivio MB News.it