La Tour Eiffel di Parigi vale una volta e mezzo il “brand Milano”

19 agosto 2012 | 22:05
Share0
La Tour Eiffel di Parigi vale una volta e mezzo il “brand Milano”

camcomNon solo mare e montagna: italiani e stranieri per l’estate 2012 scelgono anche le località d’arte europee per trascorrere le loro vacanze o anche un solo weekend lungo. Se la classica scelta del mare vince per gli italiani, brianzoli compresi, che vanno all’estero (42,5%), un buon 38,5% dei vacanzieri che lasciano il BelPaese durante le ferie estive del 2012 preferisce le grandi capitali (dati Isnart – Unione delle Camere di commercio).

camcomNon solo mare e montagna: italiani e stranieri per l’estate 2012 scelgono anche le località d’arte europee per trascorrere le loro vacanze o anche un solo weekend lungo. Se la classica scelta del mare vince per gli italiani, brianzoli compresi, che vanno all’estero (42,5%), un buon 38,5% dei vacanzieri che lasciano il BelPaese durante le ferie estive del 2012 preferisce le grandi capitali (dati Isnart – Unione delle Camere di commercio).

Così il patrimonio artistico e culturale diventa traino del sistema economico del Paese, basti pensare che il valore del brand di alcuni tra i “monumenti” europei più noti è stimato in quasi 700 miliardi di Euro; un valore che non riguarda il patrimonio tangibile ma è legato alla loro immagine, al brand e alla visibilità.

Il brand della Tour Eiffel a Parigi vale oltre 434 miliardi di euro, superando di quasi 5 volte quello del Colosseo (più di 91 miliardi di euro). La Sagrada Familia a Barcellona supera in “valore di reputazione” il Duomo di Milano (90 miliardi di euro contro 82 miliardi di Euro) e il museo del Prado della capitale spagnola (il cui brand sfiora i 60 miliardi di euro). La Torre di Londra si “ferma” a 70miliardi, stimando il suo brand nel pre-Olimpiadi, e a 10 miliardi di euro si attesta il valore del sito di Stonehenge.

Il simbolo di Parigi da solo vale 1 una volta e mezza il “brand Milano” che tra sfilate di moda, Duomo, il Teatro alla Scala, San Siro, il design e il panettone, ha una valore stimato in più di 270 miliardi di euro. E’quanto risulta da una stima dell’Ufficio Studi della Camera di commercio di Monza e Brianza – a partire da Anholt Brand Index, su dati Registro Imprese, Eurostat, siti web ufficiali, Istat, Istituto Tagliacarne, Isnart, Best Global Brands, Urban Audit, MIBAC, Touring Club Italiano, – relativa al progetto ERI (Economic Reputation Index). Il valore del brand è stato calcolato sulla base di 10 parametri di vivacità economica, socio-culturali ed imprenditoriali, stilando un indice di valenza turistica (che prende in considerazione il valore economico del territorio, la conoscibilità del monumento, il flusso di visitatori del territorio e del monumento) e un indice di attrattività economica (che considera il numero di occupati nel turismo, l’accessibilità multimodale al territorio, il flusso e la presenza di stranieri, il valore dell’export).