Monza, di corsa contro l’Aids. All’autodromo gara benefica

26 agosto 2012 | 22:08
Share0
Monza, di corsa contro l’Aids. All’autodromo gara benefica

autodromoDa un’idea dell’ospedale San Gerardo di Monza e di Andrea Gori, primario reparto Malattie Infettive, sabato 15 settembre, dalle ore 16, presso l’autodromo di Monza, tutti in calzoncini e scarpe da jogging per l’Aids Running in Music, una corsa non competitiva di 5,8 km a favore di Anlaids e dei suoi interventi di ricerca clinica applicata presso i laboratori delle cliniche di malattie infettive dei più importanti ospedali lombardi.

autodromoDa un’idea dell’ospedale San Gerardo di Monza e di Andrea Gori, primario reparto Malattie Infettive, sabato 15 settembre, dalle ore 16, presso l’autodromo di Monza, tutti in calzoncini e scarpe da jogging per l’Aids Running in Music, una corsa non competitiva di 5,8 km a favore di Anlaids e dei suoi interventi di ricerca clinica applicata presso i laboratori delle cliniche di malattie infettive dei più importanti ospedali lombardi. La gara, coordinata da volontari che collaborano con Anlaids, Monza Marathon Team e con l’As.P.E.S., anticipa di un giorno la Mezza di Monza. L’iscrizione è aperta a tutti e avviene compilando e firmando un modulo di iscrizione e versando una donazione minima di 10 euro che sarà interamente devoluta ad Anlaids Onlus – Sezione Lombarda a sostegno della ricerca nell’ambito dell’Hiv. La partecipazione dei bambini al di sotto dei dieci anni è totalmente gratuita e non necessita di iscrizione.

Le iscrizioni possono essere effettuate online, sul sito www.aidsrunninginmusic.com con precedente pagamento tramite bonifico bancario (conto corrente presso Credito Bergamasco Monza, IBAN: IT81 O 03336 20400 000000032535 intestato a Comitato organizzatore AIDS Running in Music e con la seguente causale NOME+COGNOME DEL/DEI PARTECIPANTE/I, DONAZIONE per AIDS running in music). A seguito dell’effettuazione del bonifico bancario il partecipante riceverà (entro due o tre giorni) tramite posta elettronica il codice di iscrizione. Il giorno della manifestazione il partecipante dovrà esibire la stampa dell’e-mail ricevuta allo stand per il ritiro del pettorale. Le iscrizioni online sono possibile fino al giorno 8 settembre 2012.

Oppure sarà possibile iscriversi presso i seguenti Punti Raccolta Iscrizioni dedicati con pagamento in contanti: Sport Specialist, via Madre Teresa, 20851 Lissone (MB), Tel 039 2454390, amm387@df-sportspecialist.it; Affari & Sport Villasanta, via Confalonieri, 103, 20058 Villasanta (MB), Tel/Fax 039 303408, info@affariesport.com; Ristorante Pizzeria del Centro, Spalto Isolino, 9, 20900 Monza, Tel 039 322264; Moving – fitness & thermarium, via Guarenti, 17, 20851 Lissone (MB), Tel. 039 795840, info@movingspa.it; Caffè De Amicis, via E. De Amicis, 20123 Milano, MM2 S. Ambrogio; Koala Sport, via dei Gracchi, 26, 20146 Milano , Tel. 02 4690011, info@koalasport.com, www.koalasport.com e Pasticceria La Fontana srl, piazza Libertà, 39 , 20851, Lissone (MB) , Tel. 039 2456345. Al momento dell’iscrizione verrà consegnato al partecipante un tagliando che dovrà esibire il giorno della manifestazione per il ritiro del pettorale o del kit) entro il giorno 14 settembre 2012.

Molti i partner: dall’Ufficio Scolastico per la Lombardia di Monza e Brianza all’associazione Aspes, passando per il sopraccitato Monza Marathon Team, Radio Deejay e arrivando alla telecronaca di Fabio Caressa e alla presenza di molti volti noti del mondo dello spettacolo. Testimonial dell’evento l’ex calciatore Pierluigi Casiraghi.