Seregno in festa: torna l’appuntamento con la “Madonna della Campagna”

Torna a Seregno l’appuntamento con la tradizione contadina legata al culto della Madonna della Campagna. Per cinque giorni, dall’6 al 10 settembre, l’ampia area in via Luigi Cagnola (quartiere Fuin) sarà teatro di concerti, animazione per i più piccoli e, a pranzo e a cena, un servizio di ristorazione con i piatti tipici della cucina brianzola. Giunta quest’anno alla sua 23esima edizione la manifestazione, patrocinata dalla Regione Lombardia, dalla Provincia di Monza e Brianza e dal Comune di Seregno, propone un cartellone ricco di eventi.
Torna a Seregno l’appuntamento con la tradizione contadina legata al culto della Madonna della Campagna. Per cinque giorni, dall’6 al 10 settembre, l’ampia area in via Luigi Cagnola (quartiere Fuin) sarà teatro di concerti, animazione per i più piccoli e, a pranzo e a cena, un servizio di ristorazione con i piatti tipici della cucina brianzola. Giunta quest’anno alla sua 23esima edizione la manifestazione, patrocinata dalla Regione Lombardia, dalla Provincia di Monza e Brianza e dal Comune di Seregno, propone un cartellone ricco di eventi.
Debutto fissato per giovedì 6 settembre con il ritorno della grande orchestra da ballo di Roberto Polisano cantante che annovera nella sua carriera anche tante partecipazioni televisive. Novità di questa edizione numero 23 è la serata in programma venerdì 7: sul palco, oltre alla musica dal vivo dell’orchestra di Manuela Chanel anche un duo comico Lumax show, pronto a far divertire il pubblico con sketch e scene di cabaret istantaneo, in un connubio di musica e comicità.
I festeggiamenti proseguiranno sabato pomeriggio con una caccia al tesoro a tema piratesco, conclusa da un Happy Hour tra i partecipanti.
Il clou della serata è previsto per domenica 9 settembre, giornata dedicata alla tradizionale Fiera del bestiame. Sin dalla mattina sarà possibile ammirare esemplari di ovini, bovini, suini, equini e animali da cortile. Per i più piccini potranno liberare la propria fantasia realizzando e colorando gli animali con la fattoria creativa, in compagnia di un contadino molto speciale. Sempre nella giornata di domenica il ritrovo di auto storiche Fiat 500e la partecipazione del gruppo folkloristico I Brianzoli di Ponte Lambro che con i loro abiti storici e con il loro tipici firlinfeu, flauti di pan realizzati con le canne del lago, propongono un’interessante esibizione seguita nel pomeriggio da una dimostrazione di pattinaggio artistico adulti.
Il gran finale, previsto per lunedì 10, sarà affidato oltre a Raf Benzoni e alla sua serata danzante, all’immnacabile spettacolo di fuochi d’artificio.
{xtypo_rounded2}Di seguito il PROGRAMMA dettagliato:
Giovedì 6 SETTEMBRE 2012
Ore 19.00 Apertura della festa, della cucina e del bar.
Ore 21.00 Serata danzante con l’orchestra spettacolo ROBERTO POLISANO BAND.
Venerdì 7 SETTEMBRE 2012
Ore 19.00 Apertura della cucina e del bar.
Ore 21.00 Serata di balli e risate con l’orchestra MANUELA CHANEL e la partecipazione del duo comico LUMAX SHOW.
Sabato 8 SETTEMBRE 2012
Ore 14.00 Apertura della festa e del bar.
Ore 16.30 Caccia al tesoro al Fuin e al termine Happy Hour in Danza con la partecipazione delle ballerine della scuola New Dance Centre di Seregno.
Ore 19.00 Apertura della cucina.
Ore 21.00 Serata danzante con l’orchestra spettacolo CLAUDIO BONELLI e ROSITA.
Ore 22.30 Dimostrazione Country a cura della scuola di ballo MagicDance.
Domenica 9 SETTEMBRE 2012
Ore 8.00 Apertura della 18° FIERA del BESTIAME.
Ore 8.30 Apertura della festa e del bar.
Ore 9.00 Fattoria Creativa con il contadino Ernesto e il suo trattore.
Ore 9.30 Santa Messa.
Ore 10.30 Sfilata del gruppo folkloristico “I Brianzoli” e inaugurazione della Fiera del Bestiame alla presenza delle autorità.
Ore 11.15 Arrivo del ritrovo FIAT 500 e derivate.
Ore 12.00 Apertura della cucina.
Ore 16.30 Esibizione storica di vita contadina con”I Brianzoli” e i loro tipici firlinfeu.
Ore 17.30 Dimostrazione pattinaggio artistico adulti.
Ore 19.00 Apertura della cucina.
Ore 21.00 Serata danzante con l’orchestra VALENTINA VALENTI.
Lunedì 10 SETTEMBRE 2012
Ore 18.00 Apertura della festa.
Ore 19.00 Santa Messa.
Ore 19.30 Apertura della cucina e del bar.
Ore 21.00 Serata danzante con l’orchestra RAF BENZONI.
Ore 22.45 FUOCHI D’ARTIFICIO.
Durante la festa saranno presenti giochi gonfiabili per i bambini e il TORO MECCANICO
TUTTE LE SERATE DANZANTI SONO AL COPERTO {/xtypo_rounded2}