
Un immobile in affitto, di circa 1.500 mq, a Monza, possibilmente nei pressi di viale Enrico Fermi, quartier generale di Brianzacque. Lo sta cercando la monoutility idrica per adibirlo a “location” provvisoria della società per tutto il tempo necessario alla realizzazione di nuovi uffici nella sede istituzionale. A questo scopo, è stato emanato un avviso di indagine di mercato che scadrà lunedì, 10 settembre.
Un immobile in affitto, di circa 1.500 mq, a Monza, possibilmente nei pressi di viale Enrico Fermi, quartier generale di Brianzacque. Lo sta cercando la monoutility idrica per adibirlo a “location” provvisoria della società per tutto il tempo necessario alla realizzazione di nuovi uffici nella sede istituzionale. A questo scopo, è stato emanato un avviso di indagine di mercato che scadrà lunedì, 10 settembre.
Dopo l’affidamento del servizio idrico integrato da parte dell’A.T.O. della Provincia, Brianzacque è infatti impegnata in un importante processo di trasformazione e di aggregazione societaria che, per l’espletamento dell’attività di gestore unico, comporterà inevitabilmente un incremento di personale. Da qui, la necessità di poter contare su una sede provvisoria, più capiente e più funzionale rispetto a quella attuale che verrà ristrutturata e dotata di un fabbricato di nuova costruzione, il cui studio di fattibilità è già stato predisposto da ALSI.
“Per consentire l’ampliamento della sede istituzionale – spiega il Presidente di Brianzacque, Oronzo Raho – abbiamo la necessità di traslocare temporaneamente in un altro stabile che si trovi il più vicino possibile in una logica di contenimento dei costi, di coordinamento delle strutture operative e di agevolazione dei lavoratori”. E aggiunge: “Lo spostamento non interesserà il settore della depurazione, il laboratorio analisi dei reflui, gli spazi del Consiglio di Amministrazione le cui sedute ed attività continueranno a svolgersi in viale Fermi”.