Giocare per un sogno: Nazionale Cantanti e Farmacisti allo Stadio «Ferruccio»

La Nazionale Italiana Cantanti in campo per la Croce Rossa. Sabato 13 ottobre alle ore 15.30 Enrico Ruggeri, Paolo Belli, Paolo Vallesi, Marco Masini, i Sonohra, Alessandro Casillo Thema dei Gemelli Diversi e molti altri indosseranno scarpini e maglietta e, agli ordini di Mister Sandro Giacobbe, scenderanno sul campo dello Stadio «Ferruccio» (piazzale Olimpico, 1 – Seregno) per affrontare la Nazionale Italiana Farmacisti. Obiettivo raccogliere fondi per la sede della Croce Rossa Italiana a Villasanta.
La Nazionale Italiana Cantanti in campo per la Croce Rossa. Sabato 13 ottobre alle ore 15.30 Enrico Ruggeri, Paolo Belli, Paolo Vallesi, Marco Masini, i Sonohra, Alessandro Casillo Thema dei Gemelli Diversi e molti altri indosseranno scarpini e maglietta e, agli ordini di Mister Sandro Giacobbe, scenderanno sul campo dello Stadio «Ferruccio» (piazzale Olimpico, 1 – Seregno) per affrontare la Nazionale Italiana Farmacisti. Obiettivo raccogliere fondi per la sede della Croce Rossa Italiana a Villasanta.
«Abbiamo deciso di sostenere il progetto della Nazionale Farmacisti – spiega il Sindaco Giacinto Mariani – perché l’obiettivo è importante: i volontari della Croce Rossa ogni giorno sono sulle strade della nostra città per la nostra sicurezza e la nostra salute. E per questo hanno bisogno di strutture che funzionano».
I fondi raccolti dalla vendita dei biglietti (10 e 15 euro) saranno destinati all’acquisto di strutture per ospitare i volontari e le ambulanze della Croce Rossa, come spiega Angela Calloni, presidente della Nazionale Italiana Farmacisti: «Immobile fatiscente, brandine per riposare e docce insufficienti e obsolete, ma soprattutto le autoambulanze che devono ritornano nell’hangar in retromarcia perché non c’è spazio per fare manovra. Questa la situazione della sede di Villasanta e a questa situazione vogliamo dare una soluzione».
«La manifestazione organizzata per sabato 13 ottobre – dice Gianluca Pecchini direttore generale della NIC – è inserita all’interno dei festeggiamenti dei trent’anni della Nazionale Cantanti che, per l’occasione, consacra la collaborazione con una delle più grandi aziende farmaceutiche: la Bayer. Questo permetterà alla Nazionale Italiana Cantanti, di proseguire il suo percorso».
A disposizione dei più piccoli, i bambini fino a dieci anni, ci saranno duecento coupon per l’ingresso gratuito. I genitori, che dovranno accompagnare i bambini, potranno ritirare i biglietti gratuiti alla CRI di Villasanta (via Sanzio, 2 – tel: 039/30.32.95) o al botteghino dello Stadio «Ferruccio».
I biglietti possono essere acquistati direttamente al botteghino dello Stadio «Ferruccio» il giorno della partita o in prevendita: «Caffè Pigalle» (via Umberto I, 13), «Max Café» (piazza Vittorio Veneto), «Porada Café» (via alla Porada, 98), «Inter Club Gallo d’Oro» (via Oriani, 41), «Bar allo Stadio» (piazzale Olimpico, 1), «Banco di Desio e della Brianza» (filiali di Desio, Carate Brianza, Giussano, Meda e Seregno), «Trabattoni scarpe» (corso del Popolo), «Grassi Sport» (via Garibaldi, 52) e «Gioielleria Noemi» (corso del Popolo, 17).
Per ulteriori informazioni e per l’acquisto online dei biglietti visitare il sito www.crivillasanta.it