Gp di Formula 1: successo monzese con 140 mila tifosi in Autodromo

10 settembre 2012 | 22:08
Share0
Gp di Formula 1: successo monzese con 140 mila tifosi in Autodromo

MonzaGP2-mbSono ormai trascorsi due giorni dalla fine del Gran Premio di Formula Uno e le cifre diffuse parlano chiaro: l’evento sportivo che per un intero weekend ha colorato il centro cittadino brianzolo, è stato un successo. Ben 140 mila le persone che quest’anno hanno affollato l’Autodromo di Monza: 20 mila nella giornata di venerdì, 30 mila sabato e 90 mila domenica, 9 settembre.

MonzaGP2-mbSono ormai trascorsi due giorni dalla fine del Gran Premio di Formula Uno e le cifre diffuse parlano chiaro: l’evento sportivo che per un intero weekend ha colorato il centro cittadino brianzolo, è stato un successo. Ben 140 mila le persone che quest’anno hanno affollato l’Autodromo di Monza: 20 mila nella giornata di venerdì, 30 mila sabato e 90 mila domenica, 9 settembre.

«La settimana del GP è stata memorabile sia dal punto di vista sportivo che aggregativo – ha commentato il sindaco di Monza, Roberto Scanagatti, nel corso della conferenza stampa di bilancio in cui sono intervenuti i rappresentanti delle autorità (Prefetto e Forze dell’ordine) e il direttore dell’Autodromo, Enrico Ferrari – Abbiamo assistito a una serie di eventi che hanno animato la città facendo convergere migliaia di turisti e appassionati». Monza multietnica, dunque, grazie alla presenza di 2 mila turisti provenienti da 36 nazionalità differenti: soprattutto spagnoli, tedeschi, inglesi e svizzeri.

Manifestazione a “impatto-zero”. Fiore all’occhiello del primo Gran Premio “made in” Scanagatti certamente il tema della mobilità sostenibile: «Dei 90 mila spettatori presenti nella giornata di domenica, 12 mila hanno raggiunto l’Autodromo tramite il servizio potenziato di Trenord – ha sottolineato il primo cittadino – Dato altrettanto interessante le 140 tessere emesse per poter usufruire del servizio di bike sharing e le oltre 100 biciclette riparate all’interno delle ciclo-officine. 1.050 poi le persone che hanno fatto un giro a bordo di mezzi elettrici, bici e auto, percorrendo complessivamente più di 800 km e consumando 1640 kW. Parte del prato posato in piazza Trento e Trieste, su progetto dell’associazione Terralab 3.0, sarà riposizionato nei giardini di due scuole monzesi, mentre per compensare le emissioni di Co2 prodotte dall’organizzazione dell’evento saranno piantumati 60 alberi».

Parola d’ordine sicurezza. Un week “tranquillo” dal punto di vista della sicurezza: così lo ha definito il sindaco Scanagatti. L’esito positivo è stato reso possibile dalle forze dell’ordine impegnate in gran numero e dalla Polizia locale. Il Comune di Monza ha infatti garantito l’impiego nella sola giornata di domenica di 133 vigili che si sono aggiunti ai 122 messi a disposizione dagli altri comuni interessati dalla manifestazione sportiva. Presenti inoltre 400 uomini della Cri provenienti da tutta la regione Lombardia.

Successo per la manifestazione “MonzaGp”. Battesimo riuscito anche per quanto riguarda “MonzaGp”, il contenitore di avvenimenti a corollario del Gran Premio che ha preso il posto di “MonzaPiù”, quest’anno andato in soffitta. Il sindaco ha spiegato che la manifestazione è costata all’amministrazione meno della metà rispetto al 2011, a cui gli sponsor privati hanno concorso per più del 50% dei costi, complessivamente attestati a circa 120 mila euro. Plauso da parte dei commercianti che hanno rilevato picchi di aumento delle vendite.