Il sabato dell’Autodromo fra ospiti, bandiere e un gran tifo

8 settembre 2012 | 10:30
Share0
Il sabato dell’Autodromo fra ospiti, bandiere e un gran tifo

gp-monza-2012-boxLa concentrazione, lo scambio di strategie e la velocità, sono l’aria che si respira nei box. Nel tempio delle corse, appena fuori dai discretissimi e personalissimi garage delle scuderie, ci si getta nel caos. Le varie ospitalità delle scuderie, tirate a lucido e con tanto di hostess e stuart dalla gentilezza impareggiabile, svettano con il colori della monoposto sull’asfalto rovente.

gp-monza-2012-boxLa concentrazione, lo scambio di strategie e la velocità, sono l’aria che si respira nei box. Nel tempio delle corse, appena fuori dai discretissimi e personalissimi garage delle scuderie, ci si getta nel caos. Le varie ospitalità delle scuderie, tirate a lucido e con tanto di hostess e stuart dalla gentilezza impareggiabile, svettano con il colori della monoposto sull’asfalto rovente.

Gli ospiti ed i tifosi, nonostante si sia avvertito un soffocato borbottio di dispiacere alla conclusione delle qualifiche, hanno animato e vissuto la seconda giornata di prove con lo stesso entusiasmo di ieri e, se possibile, ancor più numerosi (si parla di circa 140.000). Difficile immaginare un periodo di crisi economica, qui in autodromo, dove in molti hanno scelto di non farsi mancare l’acquisto della maglietta del pilota preferito, che mai scende sotto i 35 euro di costo.

gp-monza-2012-pubblicoRispetto allo scorso anno, però, va evidenziata la minor presenza di stand dalla dubbia legittimità, anche all’esterno del circuito. Non si vedono ondeggiare qua e là venditori ambulanti carichi di magliette contraffatte ed anche i bagarini sembrano drasticamente diminuiti. Solo uno, nemmeno troppo furbo, si apposta tra le auto parcheggiate davanti all’ingresso di Biassono, un po’ troppo in vista per non essere intercettato. Lo stesso vale per i rivenditori di bibite a panini. Sorvegliati a distanza ravvicinata dai finanzieri, li immaginiamo “costretti” a fare lo scontrino a tutti.

Una nota positiva va spesa anche per la gestione della viabilità; è cresciuto il numero di agenti della Polizia Locale e volontari della Protezione Civile agli incroci principali e lungo gli snodi intercomunali. Pronti a fornire informazioni ed indirizzare turisti e tifosi provenienti da fuori, garantiscono l’accesso ai residenti nelle zone chiuse al traffico del Gp.

{xtypo_rounded2}

BLOCCHI PROVVISORI PER DOMENICA:

Mappa all’indirizzo: http://www.monzapartecipa.it/portale/mappe/gp_monza/index.html

Da venerdì 7 a domenica 9 settembre 2012 entreranno in vigore provvedimenti provvisori della viabilità per consentire la massima fluidità al flusso e deflusso degli spettatori dell’83 Gran Premio d’Italia di Formula 1.

I provvedimenti sono in vigore fino al termine dello sfollamento del pubblico domenica 9 settembre 2012.
Sono esclusi dai divieti gli autobus navetta, gli autobus turistici, i mezzi di pronto intervento e comunque i mezzi autorizzati.

Venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 settembre 2012 dalle ore 15.00 alle ore 19.00
saranno disattivati gli impianti semaforici lungo gli assi di sfollamento dell’Autodromo e presidiati da agenti.

Venerdì 7 dalle ore 9,30 a domenica 9 settembre 2012 in viale Cavriga è previsto:

  • il divieto di circolazione dei veicoli, da Porta Monza a Porta Villasanta, con esclusione dei residenti.

Venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 settembre 2012 nei parcheggi situati all’interno del Parco – Porta Monza e viale Cavriga (bar) è previsto:

  • il divieto di sosta e la fermata permanente, con rimozione forzata.

Venerdì 7 sabato 8 e domenica 9 settembre 2012 in via Monte Rosa è previsto:

  • il divieto di sosta, con rimozione forzata da via C. Battisti a via L. Manara.

Venerdì 7 dalle ore 5.00 a domenica 9 settembre 2012 alle ore 24 in via Luciano Manara è previsto:

  • il divieto di sosta, con rimozione forzata, su entrambi i lati, da via Monte Rosa a piazzale Virgilio.

Da venerdì 7 a domenica 9 in viale Stucchi per circa 150 metri prima e dopo l’accesso carraio del distributore di Gas Metano sono previsti:

  • il divieto di circolazione;
  • il divieto di sosta.

Da sabato 8 alle ore 5.00 a domenica 9 settembre 2012 alle ore 5.00 in via Monte Rosa è previsto:

  • il divieto di circolazione da via L. Manara a viale C. Battisti.

Sabato 8 dalle ore 5.00 a domenica 9 settembre 2012 nei viali C. Battisti e Brianza sono previsti:

  • il divieto di circolazione dei veicoli nelle seguenti vie:

– Viale Cesare Battisti, da piazzale Virgilio a viale Brianza;
– Viale Brianza da viale C. Battisti fino al confine del territorio comunale.

Sabato 8 settembre dalle ore 12.00 fino allo sfollamento degli spettatori e 
Domenica 9 settembre dalle ore 14.00 fino allo sfollamento degli spettatori,

nella carreggiata sud di viale C. Battisti sono previsti:

  • il doppio senso di circolazione;
  • il divieto di sosta con rimozione forzata;

– da viale Brianza a piazzale Virgilio (corsia riservata esclusivamente agli autobus navetta per il trasporto degli spettatori;
– da piazzale Virgilio a viale Brianza per il normale flusso di traffico.

Sabato 8 e domenica 9 settembre 2012 in via della Birona è previsto:

  • il divieto d’accesso a via della Birona dalla rotonda della SS36.{/xtypo_rounded2}