Parco di Monza: tre cascine nel circuito di “Cascine Aperte”

19 settembre 2012 | 22:00
Share0
Parco di Monza: tre cascine nel circuito di “Cascine Aperte”

Monza-Parco-mbPer la prima volta tre delle 13 cascine e mulini del Parco di Monza entreranno ufficialmente a far parte delle iniziative “Cascine Aperte” manifestazione promossa dal Comune di Milano. Da venerdì 21 a domenica 23 settembre 2012 il Comune di Milano, il Comitato Cascine Milano 2015 ed il Consorzio Villa Reale e Parco di Monza festeggeranno la fine dell’estate con tre giorni dedicati alla scoperta delle cascine; un patrimonio di luoghi, pratiche ed energie di estremo valore che è importantissimo tutelare e valorizzare.

Monza-Parco-mbPer la prima volta tre delle 13 cascine e mulini del Parco di Monza entreranno ufficialmente a far parte delle iniziative “Cascine Aperte” manifestazione promossa dal Comune di Milano. Da venerdì 21 a domenica 23 settembre 2012 il Comune di Milano, il Comitato Cascine Milano 2015 ed il Consorzio Villa Reale e Parco di Monza festeggeranno la fine dell’estate con tre giorni dedicati alla scoperta delle cascine; un patrimonio di luoghi, pratiche ed energie di estremo valore che è importantissimo tutelare e valorizzare.

Le cascine apriranno le loro porte per accogliere, con visite guidate, giochi, laboratori, merende e vendita di prodotti a filiera corta ad un pubblico di tutte le età. La Brianza è una territorio ricco di questi manufatti; molte cascine hanno mantenuto la loro identità originaria e sono tuttora sedi di aziende agricole; altre sono utilizzate da associazioni non profit e cooperative sociali, che hanno trovato in questi spazi ampi e flessibili il luogo ideale per sviluppare un grande numero di progetti sociali e culturali di genere diverso.

Con l’iniziativa Cascine aperte si vuole consentire ai cittadini di scoprire e conoscere ancora più a fondo il “mondo” delle cascine e la loro storia attraverso momenti ludici. Per la prima volta saranno tre le giornate durante le quali ben trentacinque cascine di Milano e tre inserite nel Parco di Monza, a gestione privata e pubblica e con differenti funzioni, apriranno le loro porte alla città, offrendo eventi gratuiti come visite guidate, laboratori, incontri di approfondimento e molto altro. Tante sono anche le cascine in disuso che prendono parte all’iniziativa con attività proposte da soggetti del territorio.

«Ritengo che questa iniziativa rappresenti un aspetto qualificante per dare pregio e valore alla storia della rete di cascine e mulini di costruzione ottocentesca presenti nel complesso monumentale – dichiara Lorenzo Lamperti, direttore generale del Consorzio Villa Reale e Parco di Monza -. E’ la prima volta che si instaura un rapporto di proficua collaborazione tra l’Amministrazione comunale milanese e il Parco della Reggia di Monza. In questa prospettiva il Consorzio favorirà l’intensificarsi delle relazioni nazionali ed internazionali in vista dell’EXPO 2015 e si candida ad essere in tale contesto un sito di particolare attrattività per la fruizione di luoghi, iniziative e strutture assai pertinenti allo sviluppo dei temi portanti della manifestazione».

Programma di domenica 23 settembre al Parco di Monza

Cascine-aperte-2012-programma

Fonte Ufficio Stampa Consorzio Villa Reale e Parco di Monza
Foto: Parco di Monza, Archivio MB News.it