
Rompe il ghiaccio e lascia quota zero Lesmo che, dopo una gara dai molteplici volti, supera Sesto e festeggia la prima vittoria stagionale. Discreti i primi 5 minuti, coi locali (in regia rientro di Rossi e assenza dell’under Biffi) che giostrano bene le azioni e conseguente vantaggio 11-6 ; black-out e rottura prolungata nel prosieguo del quarto con break per Sesto del trio Benazzi-Baroncini-Maga, che ribaltano tutto e danno alla prima sirena il vantaggio di 6 per gli ospiti.
Rompe il ghiaccio e lascia quota zero Lesmo che, dopo una gara dai molteplici volti, supera Sesto e festeggia la prima vittoria stagionale. Discreti i primi 5 minuti, coi locali (in regia rientro di Rossi e assenza dell’under Biffi) che giostrano bene le azioni e conseguente vantaggio 11-6 ; black-out e rottura prolungata nel prosieguo del quarto con break per Sesto del trio Benazzi-Baroncini-Maga, che ribaltano tutto e danno alla prima sirena il vantaggio di 6 per gli ospiti.
Nel secondo quarto vanno ancora peggio le cose con alcune palle perse e malintesi subito sfruttati (Fabbricotti e Orfei ringraziano), che portano Posal anche a +12 ma è la prima serie di bersagli di Cazzaniga che riporta i nostri all’intervallo a distanza accettabile.
Coach Ravasi catechizza i suoi che rientrano con ben altra verve e, trascinati dal miglior De Luca visto finora, si portano in vantaggio sul 42-40 al 29′.
La gara nell’ultimo quarto prende decisamente la direzione giusta quando 3 triple consecutive (Cazzaniga e Ravasi gli autori) affossano la zona bianco-verde e danno la doppia cifra di vantaggio tenuta costantemente sino al 38′, quando una serie di inusuali sciocchezze contro il pressing ospite minano le certezze locali e riaprono una pratica che pareva chiusa.
In soccorso ai nostri arriva un fallo tecnico fischiato a Brambilla subito dopo un fallo commesso su Rossi : da 64-61 al 39′ il playmaker fa 3/4 nei liberi permettendoci di allungare ulteriormente e festeggiare il primo referto rosa dell’anno.
Bene quindi gli ultimi due quarti (merita una menzione, oltre ai già citati, l’ottima prova di Viganò, autore di minuti di grande qualità sotto le plance), meno le prime due frazioni dove si è visto che non abbiamo ancora assimilato del tutto le numerose novità.
Venerdi alle 21.15 trasferta contro Rovello anch’essa neopromossa e corsara a Cernusco questa settimana.
Officina della Casa 1946 Lesmo – Posal Sesto S.G. 72-64 (11-17 28-35 44-42)
Lesmo : Rossi 7, Siragusa, De Luca 21,Cazzaniga 15, Meregalli 4, Contino 4,Ravasi 5,Viganò 7,Colombo, Campana 9
Posal : Perego 12,Fabbricotti 9, Baroncini 8, Angiolini, Riccioli 3,Benazzi 10, Maga 10,Orfei 6, Brambilla 6, Mangherini n.e.
fonte e foto: ufficio stampa A.S. Dil. 2004 Basket Lesmo