
Silvio Berlusconi è stato condannato a quattro anni di reclusione, di cui 3 indultati, per frode fiscale al processo sui diritti tv di Mediaset, dove il pm aveva chiesto 3 anni e 8 mesi. E’ di cinque anni l’interdizione dai pubblici uffici stabilita per l’ex premier ma non è comunque esecutiva visto che si tratta ancora di una sentenza di primo grado.
Silvio Berlusconi è stato condannato a quattro anni di reclusione, di cui 3 indultati, per frode fiscale al processo sui diritti tv di Mediaset, dove il pm aveva chiesto 3 anni e 8 mesi. E’ di cinque anni l’interdizione dai pubblici uffici stabilita per l’ex premier ma non è comunque esecutiva visto che si tratta ancora di una sentenza di primo grado.
”Ora e’ chiaro a tutti perchè Berlusconi ha annunciato che non si ricandiderà a presidente del Consiglio”. Lo dichiara il presidente dei Senatori IdV, Felice Belisario e aggiunge – ”La condanna a 4 anni disposta dal Tribunale di Milano nei confronti del Cavaliere – aggiunge – conferma che il Paese e’ stato per troppo tempo nelle mani di chi si e’ sempre sentito al di sopra della legge, delle regole e della democrazia, pensando solo ai propri affari. I gravissimi reati ravvisati dai giudic pensano come un macigno sull’ex premier, che da politico ed imprenditore ha amministrato in modo spregiudicato contro gli interessi del Paese. Infatti, dovrà risarcire, insieme ad altri, 10 milioni di euro all’Agenzia delle Entrate, oltre ad essersi meritato la pena accessoria dell’interdizione dai pubblici uffici: una vergogna senza uguali nel mondo”.