Cancro Primo Aiuto: consegnati due defibrillatori a Niguarda e Bergamo

15 ottobre 2012 | 22:01
Share0
Cancro Primo Aiuto: consegnati due defibrillatori a Niguarda e Bergamo

cancro-pirmo-aiuto-atleteDue ecografi per la lotta contro il cancro, uno per l’Ospedale Riuniti di Bergamo e uno per l’Ospedale Niguarda di Milano. Sono questi il frutto dell’edizione 2012 del progetto Santiago in rosa dell’Associazione Cancro Primo Aiuto.

cancro-pirmo-aiuto-atleteDue ecografi per la lotta contro il cancro, uno per l’Ospedale Riuniti di Bergamo e uno per l’Ospedale Niguarda di Milano. Sono questi il frutto dell’edizione 2012 del progetto Santiago in rosa dell’Associazione Cancro Primo Aiuto.

E sabato scorso, presso il centro Acquaworld di Concorezzo, la onlus monzese ha voluto ringraziare le atlete e gli sponsor che hanno reso possibile l’iniziativa che si è svolta dal 25 al 29 settembre: dieci cancro-primo-aiuto-pubblicodonne, accompagnate da alcuni bikers, hanno percorso correndo di giorno e di notte gli oltre 650 chilometri che vanno da Santiago de Compostela a Fatima. A premiare le atlete sono intervenuti Massimo Manelli e Flavio Ferrari, rispettivamente presidente vicario e amministratore delegato di Cancro Primo Aiuto. Alle runners, Marta Furlanetto, Maria Raffaella Greco, Maria Luisa Malvestiti, Anna Monzani, Mirjana Pellizzer e Rita Tessari, è stato consegnato un braccialetto, così come ai biker che le hanno “scortate” lungo tutto il percorso, Roberta e Viola Anzi, Romina Dei Cas, Alberto Rossetti ed Eugenio Sosio (agli uomini è stata consegnata una targa). Riconoscimenti anche al resto dello staff che ha curato la logistica dell’impresa, a cominciare dal team manager Omar Galli coadiuvato da Enrico Schiocchet. Sul palco è poi salito anche l’assessore regionale alla Sanità, Luciano Bresciani, qui nella veste anche di vicepresidente onorario dell’associazione, che ha donato una targa alle imprese che hannocancro-primo-aiuto-ospedali sponsorizzato il progetto: Avionord-Ngc Medical, Beta Utensili, Bts, Com-Tech, Effebiquattro, Elekta, Esaote, Gruppo Autotorino, Ina Assitalia, Iperal, Malvestiti Ernesto, Mottolino, Parigi Group, Tagliabue e il main sponsor Atala che ha fornito anche le biciclette.

Infine, è stato il momento della consegna degli ecografi agli Ospedali Riuniti di Bergamo e all’Ospedale Niguarda di Milano. Per il nosocomio bergamasco era presente il direttore generale Carlo Nicora: l’ecografo consegnato servirà a portare avanti un progetto riguardante il carcinoma ovarico, che prevede l’utilizzo di nuove tecniche di intervento. A Pasquale Cannatelli, oggi direttore generale del Sacco di Milano ma fino a poche settimane fa direttore generale dell’Ospedale Niguarda di Milano, a Gaetano Elli e Mario Meroni, rispettivamente direttore medico di presidio il primo e direttore di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale Niguarda di Milano il secondo, è andato, invece, l’altro ecografo che servirà a combattere il tumore cancro-primo-aiuto-sponsorall’endometrio, in particolare per quel che riguarda la diagnosi precoce. E’ stato, infine, già lanciata la prossima edizione di Santiago in rosa.

E’ ancora da definire il percorso, ma è già stata stabilita la finalità: nel settembre del prossimo anno le runners di Santiago in rosa correranno per raccogliere fondi che permetteranno di acquistare centinaia di parrucche per le donne che si ammaleranno di tumore e saranno costrette a sottoporsi a trattamenti di chemioterapia e che verranno messe a disposizione per le oncologie di molti ospedali della Lombardia.

fonte: ufficio stampa Cancro Primo Aiuto