Ciclismo, Lissone Mtb: tris di vittorie nella Coppa Piemonte

Domenica 28 ottobre seconda prova della Coppa Piemonte ciclocross. Manifestazione “Trofeo Stella Alpina” ospitata da Premeno (VB) piccolo centro situato a 900 metri s.l.m. sopra il lago Maggiore. Giornata fredda con leggeri fiocchi di neve ad imbiancare gli atleti schierati ai nastri di partenza. Percorso misto con asfalto, sterrato e prato per un totale di 2 chilometri.
Domenica 28 ottobre seconda prova della Coppa Piemonte ciclocross. Manifestazione “Trofeo Stella Alpina” ospitata da Premeno (VB) piccolo centro situato a 900 metri s.l.m. sopra il lago Maggiore. Giornata fredda con leggeri fiocchi di neve ad imbiancare gli atleti schierati ai nastri di partenza. Percorso misto con asfalto, sterrato e prato per un totale di 2 chilometri.
Dopo le tre medaglie d’argento e il terzo posto di società ottenuto a Valdengo (BI),ecco un’altra giornata ricca di soddisfazioni per la formazione lissonese. Prima partenza per la categoria Giovanissimi G6 (12 anni) con Alessandro Cuccagna e Federica Zocca. Alessandro, generoso come sempre, ha disputato una gara di rimonta ma il freddo lo ha rallentato nell’ultimo giro con mani e piedi incapaci di rispondere agli input dell’atleta (qurta posizione sulla finish line). Federica invece ha debuttato nella specialità con una grandissima vittoria apparsa sempre a suo agio e determinata nonostante le difficoltà climatiche. Categoria Esordienti (13-14 anni) con Alessandro Picco, Luca Balbi e Riccardo Schiavolin a prendere il via alle ore 13.00. Picco ha ottenuto una meritata vittoria festeggiata con l’arrivo a ruota anteriore impennata. A podio, con la medaglia di bronzo, Luca Balbi entusiasta per un risultato prestigioso alla seconda prova stagionale. Stessa soddisfazione per Riccardo Schiavolin entrato a buon diritto nella top five (5° posto) nonostante una scivolata nel finale vista l’abbondante nevicata in atto durante la gara. Categoria Allievi (15-16 anni) con Christian Recalcati vittima di una svista da parte degli organizzatori: anziché partire in prima griglia come da classifica generale della challenge, è stato inserito in quarta fila e per lui gara ad inseguimento. Al secondo passaggio transitava in quarta piazza ma l’opera di riaggancio sul campione italiano Simone Sala (S.C. Cadrezzate) non riusciva e giungeva sul traguardo in volata ottenendo la quinta piazza. Categorie donne (Open e Juniores) con Martina Fumagalli (donna Under 23) e Rebecca Gariboldi (donna Junior 17-18 anni). Ottima prestazione della “piccola” Gariboldi letteralmente incollata alla ruota della donne Elite Nicoletta Bresciani (Scott Racing Team). Solo nell’ultimo giro la biker orobica riusciva a staccare Rebecca che comunque giungeva prima di categoria e seconda assoluta. La donna Under 23 Martina Fumagalli decideva di prendere il via nonostante il fastidio muscolare alla schiena che l’ha colpita recentemente e fatta terminare anzitempo la prima prova di Valdengo. Per lei una gara regolare con un secondo posto di categoria Open. Categorie amatoriali con Gianluca Corsini (Over 40), Emanuele Mauri e Davide Lanzoni (19-39 anni). Per Gianluca una seconda grande prestazione culminata con la medaglia di bronzo mentre Davide ed Emanuele hanno sofferto la lunghezza della prova (60 minuti) e le continue ripartenze giungendo rispettivamente in quarta e quinta piazza. Prossimo appuntamento per giovedì primo novembre in occasione della prima prova del Trofeo Lombardia con la prova di Sirone (LC).
fonte: ufficio stampa ASD Lissone MTB