Circolo Sel Vimercate: troviamo una soluzione per i lavoratori di Bames-Sem

Il 22 ottobre scade per 330 lavoratori di Bames‐Sem la cassa integrazione aprendo la strada alla mobilità. Ad oggi a causa delle inadempienze della Bartolini Spa ed alla pressoché totale mancanza di incisività delle istituzioni Regionali e Provinciali, questi lavoratori non hanno ancora garanzia di una conclusione positiva della vicenda.
Il 22 ottobre scade per 330 lavoratori di Bames‐Sem la cassa integrazione aprendo la strada alla mobilità. Ad oggi a causa delle inadempienze della Bartolini Spa ed alla pressoché totale mancanza di incisività delle istituzioni Regionali e Provinciali, questi lavoratori non hanno ancora garanzia di una conclusione positiva della vicenda.
Il momento è oltremodo grave in quanto va aggiunto che i lavoratori non percepiscono stipendio da tre mesi con evidenti ripercussioni sulle condizioni di vita delle famiglie. Oggi non basta più la semplice solidarietà, che pure è importante, ci vuole un impegno concreto delle Istituzioni e di Bartolini spa per risolvere la situazione. Auspichiamo che quanto emerso nell’ultimo incontro provinciale sia un primo decisivo passo verso una soluzione della vicenda e riteniamo che l’avvio del “Concordato preventivo in continuità” debba essere perseguito ed attuato per evitare il fallimento dell’azienda. Nello stesso tempo però riteniamo che questo debba essere prioritariamente accompagnato da un piano di rilancio di tutta l’area ex‐ Celestica, in tal senso chiediamo che la Regione Lombardia mantenga gli impegni presi con il progetto RAID ( Rete per l’Affiancamento alle Imprese in Difficoltà) ed avvii tutte le iniziative necessarie volte alla reindustrializzazione del sito. Come abbiamo più volte sottolineato, pensiamo che la vicenda Bames‐Sem sia da inquadrare nel più generale problema della mancanza di volontà di investire in un settore strategico quale quello dell’hi‐tech. Questa scelta ha avuto ed ha ripercussioni pesantemente negative sul tessuto sociale del vimercatese e rischia di esasperare un situazione già piuttosto critica da un punto di vista occupazionale. Sinistra Ecologia e Libertà di Vimercate impegna i propri rappresentanti in Consiglio Comunale, la propria segreteria provinciale Monza‐Brianza e i propri Consiglieri Regionali a seguire con attenzione la vicenda e a porre in atto tutte le iniziative e gli interventi ritenuti idonei a sostegno della vertenza dei lavoratori di Bames‐Sem per la salvaguardia del diritto al lavoro.
Sinistra Ecologia e Libertà – circolo Alexander Langer – Vimercate