Convegno a Cesano. Un viaggio nelle Ville di delizia al nord di Milano nell’età barocca

Sarà la prestigiosa sala dei Fasti Romani di Palazzo Arese Borromeo la cornice del convegno “Ville di delizia al nord di Milano nell’età Barocca: famiglie committenti della vecchia e nuova nobiltà” in programma per i prossimi giovedì 25 e venerdì 26 ottobre.
Sarà la prestigiosa sala dei Fasti Romani di Palazzo Arese Borromeo la cornice del convegno “Ville di delizia al nord di Milano nell’età Barocca: famiglie committenti della vecchia e nuova nobiltà” in programma per i prossimi giovedì 25 e venerdì 26 ottobre.
Le vicende storiche che hanno portato alla realizzazione di alcune fra le più belle dimore nobiliari lombarde, i soggetti promotori e le famiglie committenti di ville giardini e parchi, dimore storiche che compongono un patrimonio vasto, non abbastanza conosciuto e tuttora a rischio, ma di grande pregio, sono tutti temi che verranno trattati all’interno del convegno promosso dal Sistema delle Ville Gentilizie Lombarde in collaborazione con ISAL (Istituto per la Storia dell’Arte Lombarda).
La partecipazione al convegno è aperta a tutti, previa comunicazione e iscrizione al Centro Servizi del Sistema delle Ville Gentilizie Lombarde Tel. 02 35005446 – 447.
In programma venerdì pomeriggio c’è anche la visita al cantiere della Villa Reale di Monza, ma momento della stesura dell’articolo, gli organizzatori hanno comunicato che era già stata raggiunta la quota massima di iscritti ed era stata creata una listra d’attesa.