Monza, inaugurata “Casa Lele e Lory”: quando i sogni diventano realtà

21 ottobre 2012 | 22:04
Share0
Monza, inaugurata “Casa Lele e Lory”: quando i sogni diventano realtà

Leleforever-inaugurazione-mbTanta soddisfazione per un sogno che diventa realtà. Dopo cinque anni di progetti fatti e stravolti, cantieri e qualche inghippo burocratico “Casa Lele e Lory”, un progetto dell’associazione Onlus di Villasanta “Lele forever”, è stata inaugurata. La casa funge da struttura assistenziale per l’ospitalità delle famiglie dei malati in cura presso il reparto di ematologia adulti dell’ospedale San Gerardo di Monza e provenienti da fuori Monza. Un progetto oneroso, reso possibile anche grazie alla generosità di tutti i donatori.

Leleforever-inaugurazione-mbTanta soddisfazione per un sogno che diventa realtà. Dopo cinque anni di progetti fatti e stravolti, cantieri e qualche inghippo burocratico “Casa Lele e Lory”, un progetto dell’associazione Onlus di Villasanta “Lele forever”, è stata inaugurata. La casa funge da struttura assistenziale per l’ospitalità delle famiglie dei malati in cura presso il reparto di ematologia adulti dell’ospedale San Gerardo di Monza e provenienti da fuori Monza. Un progetto oneroso, reso possibile anche grazie alla generosità di tutti i donatori.

Sabato mattina alle ore 9, alla presenza delle autorità, il sindaco di Monza Roberto Scanagatti del presidente della Provincia Dario Allevi, del sindaco di Villasanta Emilio Merlo, c’è stato il taglio del nastro della casa di via Tronto 19. Cinque stanze da letto, una lavanderia un soggiorno, una cucina con tutte le comodità del caso e una sala da pranzo, per rendere più gradevole e famigliare possibile la permanenza delle famiglie dei malati.

Un progetto nato nel 2007 come semplice ristrutturazione dell’edificio già presente, e diventato nel tempo quello che è oggi: 510 metri quadri di superficie, su tre livelli, con una capienza di cinque famiglie. Al massimo entro la fine di Dicembre “Casa Lele e Lory” riceverà l’abitabilità del Comune di Monza e inizierà il servizio di accoglienza.

Casa Lele e Lory - Monza 1Tanta era l’emozione che si respirava nell’aria, negli occhi del presidente dell’associazione Roberto Brandazzi e della moglie si potevano leggere la commozione e la gioia di un sogno che si è realizzato. Un sogno costato 965mila euro: 650mila forniti dai fondi raccolti dal 2007 ad oggi, 110mila dalle donazioni della Fondazione Cariplo e Fondazione Monza e Brianza, per un totale raccolto di 760mila euro. Ne mancano 205mila e, ancora una volta, sarà fondamentale l’apporto di chi supporta l’associazione “Lele forever” e le tante iniziative organizzate.

Nella scelta delle famiglie da ospitare l’associazione agirà in coordinamento con l’ospedale San Gerardo. Il costo dell’alloggio si aggirerà tra i 10 ed i 15 euro a persona, una cifra irrisoria rispetto ad un albergo. Il nastro è stato tagliato, ed a breve il grande sogno dell’associazione prenderà ufficialmente il via.

La casa è stata aperta ai visitatori tutto sabato e domenica.

{jwpics 3036,3037,3038,3039,3040,3041,3042,3043,3044,3045,3046,3066,3067,3068,3069,3070;5;1}