Monza, Ville aperte da record: registrati oltre 20 mila visitatori

La decima edizione di Ville Aperte in Brianza fa il pieno di visitatori. Oramai la manifestazione organizzata dalla Provincia di Monza può essere considerata come uno degli eventi più importanti della stagione. Dai dati diffusi in queste ultime ore da palazzo Grossi, l’ultima edizione appena conclusa ha fatto registrare numeri da record: da venerdì 21 a domenica 30 sono stati oltre 20 mila i visitatori che hanno affollato gli oltre 80 siti aperti nei 39 Comuni del territorio di Monza e Brianza, del lecchese e del milanese.
La decima edizione di Ville Aperte in Brianza fa il pieno di visitatori. Oramai la manifestazione organizzata dalla Provincia di Monza può essere considerata come uno degli eventi più importanti della stagione. Dai dati diffusi in queste ultime ore da palazzo Grossi, l’ultima edizione appena conclusa ha fatto registrare numeri da record: da venerdì 21 a domenica 30 sono stati oltre 20 mila i visitatori che hanno affollato gli oltre 80 siti aperti nei 39 Comuni del territorio di Monza e Brianza, del lecchese e del milanese.
Si sono contate 3.139 presenze nel weekend del 22 e 23 settembre e 18.272 nel secondo weekend, del 29 e 30 settembre. 12.883 sono state le prenotazioni online registrate nei 10 giorni di manifestazione.
«I numeri di questa edizione decretano il successo tangibile e meritato di Ville Aperte, che ha sfondato i 20.000 visitatori nonostante il meteo sfavorevole di questo week-end – spiegano il Presidente Dario Allevi e l’Assessore alla Cultura Enrico Elli – Condividiamo l’enorme soddisfazione con tutti i Comuni e i partner che ci hanno consentito di tagliare l’ambizioso traguardo».
Curiosità: coi dati a disposizione, gli addetti della Provincia hanno stilato una classifica dei siti più visitati. L’area del vimercatese si conferma, anche quest’anno, la prima in classifica con un totale di 2.898 presenze tra Palazzo Trotti, Villa Sottocasa, Villa Gallarati Scotti che, da sola, è stata visitata da 823 persone.
Tutto esaurito anche per la visita al Complesso Borromeo d’Adda ad Arcore, a Palazzo Arese Borromeo a Cesano Maderno, a Villa Zari a Bovisio Masciago e per la visita al cantiere di Villa Reale di Monza.
Infine, vista la risposta del pubblico più che soddisfacente, il cantiere di Villa Reale resterà eccezionalmente aperto al pubblico con visite guidate anche domenica 7 ottobre, mediante prenotazione obbligatoria sul portale www.villeaperte.info.