Protezione civile MB. Al via la mega esercitazione a Bovisio Masciago

12 ottobre 2012 | 00:27
Protezione civile MB. Al via la mega esercitazione a Bovisio Masciago

Esercitazione-prov-protezione-civile3Tutti in fila, ben schierati, sono partiti da Agrate Brianza i venti mezzi della Protezione Civile MB. Alle ore 14 di oggi ha infatti preso il via la mega esercitazione provinciale organizzata dal Comitato di Coordinamento delle Organizzazioni di Volontariato di Protezione Civile di Monza e della Brianza, con il coordinamento della Provincia MB, basata sullo scenario di rischio idraulico e multi-specialistico per addestramento delle componenti volontarie delle organizzazioni provinciali.

Esercitazione-prov-protezione-civile3Tutti in fila, ben schierati, sono partiti da Agrate Brianza i venti mezzi della Protezione Civile MB. Alle ore 14 di oggi ha infatti preso il via la mega esercitazione provinciale organizzata dal Comitato di Coordinamento delle Organizzazioni di Volontariato di Protezione Civile di Monza e della Brianza, con il coordinamento della Provincia MB, basata sullo scenario di rischio idraulico e multi-specialistico per addestramento delle componenti volontarie delle organizzazioni provinciali.

Sul primo mezzo a comando della colonna mobile c’era anche l’assessore provinciale, con delega alla Protezione civile, Andrea Monti. Destinazione della carovana: Bovisio Masciago, dove sarà allestito il campo che ospieterà la tre giorni di esercitazione.

Esercitazione-prov-protezione-civile4«Esprimo compiacimento per la continuità dell’iniziativa del Comitato di Coordinamento delle Organizzazioni di Volontariato di Protezione Civile della Provincia di Monza e della Brianza, rinnovando l’impegno anche quest’anno per l’Esercitazione Provinciale, divenuto un appuntamento fisso per una visione della sussidiarietà ad ogni livello organizzativo e per un confronto non solo a livello della nostra realtà provinciale, ma da un punto di vista della sinergia tra le Associazioni Onlus, Gruppi Comunali, Provincia e Regione Lombardia» dichiara Monti.

L’esercitazione sarà di tipo misto, sia per posti di comando sia per azione. In particolare tratterà scenari quali quello idrogeologio, bonifica fiumi sicuri, crollo statico (con unità cinofile), incidente autobus-treno, illuminotecnica e antincendio boschivo (con unità ad ala mobile). Sabato sera verso le ore 22 sarà messo in scena un vero e proprio crollo statico e ci sarà la simulazione di uno scontro autobus e treno. Infine domenica l’appuntamento principale è alle ore 10.30 per la cerimonia di intitolazione del centro di Bovisio Masciago al Cav. Gianfranco Ratti.

Esercitazione-prov-protezione-civile1

Foto di Lucilla Sala