Hospice Bassini Cinisello: Cancro primo aiuto dona gli arredamenti

13 novembre 2012 | 09:59
Share0
Hospice Bassini Cinisello: Cancro primo aiuto dona gli arredamenti

E’ stato inaugurato sabato 10 novembre l’Hospice Bassini presso l’Azienda Ospedaliera Istituti Clinici di Perfezionamento di Cinisello Balsamo. Alla realizzazione di questa fondamentale struttura sanitaria per tutto il Nord Milano ha dato un notevole sostegno la Onlus Cancro Primo Aiuto che ha acquistato

E’ stato inaugurato sabato 10 novembre l’Hospice Bassini presso l’Azienda Ospedaliera Istituti Clinici di Perfezionamento di Cinisello Balsamo. Alla realizzazione di questa fondamentale struttura sanitaria per tutto il Nord Milano ha dato un notevole sostegno la Onlus Cancro Primo Aiuto che ha acquistato

l’arredamento dell’Hospice, l’ha abbellito con quadri che riproducono stupende immagini del fotografo lecchese Alberto Locatelli, e contribuirà anche al sostegno economico di un operatore dell’hospice. Sulla porta del reparto, infatti, è stata affissa una targa “In memoria di Lina Fontana”, cognata del senatore Walter Fontana a cui la Onlus brianzola è dedicata.

L’Hospice Bassini, realizzato al settimo piano del padiglione F dell’ospedale di Cinisello, dispone di 10 posti letto, in camere di degenza singola con poltrona-letto per un accompagnatore. Ogni camera è dotata di servizio igienico strutturato per persona disabile, letto a regolazione elettronica, televisore, frigo-bar e minicassaforte. Ci sono anche due aree di socializzazione, la “tisaneria” (dotata di blocco cucina per preparare o riscaldare del cibo) e la biblioteca. Vi lavoreranno due medici, uno psicologo, sette infermieri e sette operatori socio-assistenziali.

«Con quest’opera si completa la rete di cure palliative-terapia del dolore e dei servizi di cure domiciliari, ambulatorio e day hospital attivi da oltre venticinque anni sul territorio di Milano e Comuni del Nord Milano – ha detto il direttore generale degli Icp, Alessandro Visconti – E’ stato un percorso lungo e faticoso, ma ce l’abbiamo fatta. Il 19 novembre verranno ospitati i primi cinque pazienti in lista d’attesa».

«Siamo contenti che il nostro interessamento, sia sotto l’aspetto istituzionale che operativo, sia servito – ha dichiarato Massimo Manelli, presidente vicario di Cancro Primo Aiuto, all’inaugurazione – perché il nostro lavoro è aiutare le strutture sanitarie a essere più efficienti. Credo che oggi tutti gli operatori dell’Hospice possano identificarsi nel nostro motto di Fondazione “Siamo solo uomini che aiutano altri uomini”».

fonte: ufficio stampa Cancro Primo Aiuto