No ai “botti” per un capodanno in difesa degli animali

30 dicembre 2012 | 22:03
Share0
No ai “botti” per un capodanno in difesa degli animali

cane-gatto“Ogni anno, nel periodo di Capodanno, moltissimi cani e gatti scappano in preda al terrore per lo scoppio di petardi e fuochi d’artificio. Per molti di questi animali smarriti la fuga si conclude tragicamente con la morte per investimento.

cane-gatto“Ogni anno, nel periodo di Capodanno, moltissimi cani e gatti scappano in preda al terrore per lo scoppio di petardi e fuochi d’artificio. Per molti di questi animali smarriti la fuga si conclude tragicamente con la morte per investimento.

Rivolgiamo un appello a tutti i proprietari affinché prendano le precauzioni necessarie a custodire i propri animali nel migliore dei modi, evitando di portarli a spasso nel momento cruciale dei festeggiamenti e di slegarli dal guinzaglio, e ricoverandoli in casa (se abituati a stare in giardino) o in altro luogo chiuso e protetto (ad esempio una taverna o un garage).”

Questo l’appello lanciato dalla sezione brianzola di Enpa, prontamente condiviso dall’amministrazione comunale di Muggiò. Anche la città di Desio ha avviato la campagna di sensibilizzazione “Botti? No grazie!”, invitando i cittadini a festeggiare l’arrivo del nuovo anno senza utilizzare petardi o fuochi d’artificio perché causa di morte, ferimenti e traumi per gli animali domestici e selvatici.

Come ogni anno, anche Aidaa (Associazione italiana difesa animali e ambiente) è scesa in campo promuovendo la campagna “Feste sicure per Micio e Fido”, che prevede inoltre l’attivazione, da sabato 22 dicembre a lunedì 7 gennaio 2013, di un telefono “amico” da contattare in caso di necessità: i volontari dell’associazione, tutti i giorni tra le 10 e le 20, risponderanno al numero 347 88.83.546 fornendo consigli e informazioni. Le medesime indicazioni saranno disponibili on line anche sul blog della onlus, dove oltretutto si potranno anche trovare suggerimenti su come mantenere sicuri gli animali domestici durante le feste natalizie e su come comportarsi con cani e gatti nei luoghi di vacanza invernale.