
La fauna del Parco dei Colli Briantei è ricca, ed una mostra fotografica ce lo conferma. Venerdì 25 gennaio alle ore 21 presso il Cai di Missaglia (via 1°maggio 41/a) si terrà una proiezione di immagine fotografiche con soggetto “Gli animali del Parco dei Colli Briantei”.
La fauna del Parco dei Colli Briantei è ricca, ed una mostra fotografica ce lo conferma. Venerdì 25 gennaio alle ore 21 presso il Cai di Missaglia (via 1°maggio 41/a) si terrà una proiezione di immagine fotografiche con soggetto “Gli animali del Parco dei Colli Briantei”.
La mostra, a cura di Paolo e Alberto Fantoni e Danilo Porta, punta a dare risalto e a far rinascere l’interesse dei brianzoli su questa area verde.
Una bella varietà di uccelli, dai rapaci diurni come il Gheppio, la Poiana, lo Sparviere a quelli notturni come l’Allocco e la Civetta, ma anche diversi mammiferi quali lo Scoiattolo rosso, la Volpe, il Moscardino e il Ghiro. Chi si inoltra nel parco li avrà senza dubbio incontrati, ma in passato non sono mancati avvistamenti dalle abitazioni (ricordate le volpi?). Ora le immagini più belle saranno protagoniste di una serata presso il Cai di Missaglia.
Il Plis (parco locale di interesse sovra comunale) dei Colli Briantei è un’area protetta nata dall’intesa tra i comuni di Arcore, Camparada ed Usmate-Velate, a cui presto si aggiungerà il comune di Casatenovo. Con un’estensione di circa 550 ettari, il parco costituisce un corridoio ecologico di grande importanza all’interno del reticolo di aree protette della provincia di Milano.