CIclismo: all’Idroscalo va in scena il 35° trofeo Guerciotti

Il Comune di Novegro con il suo idroscalo di Milano ha ospitato domenica 27 gennaio la prova del 35° Trofeo Guerciotti gara internazionale inserita in calendario ad una settimana dai Campionati Mondiali di ciclocross che si svolgeranno nella città americana di Louisville nello stato del Kentucky.
Il Comune di Novegro con il suo idroscalo di Milano ha ospitato domenica 27 gennaio la prova del 35° Trofeo Guerciotti gara internazionale inserita in calendario ad una settimana dai Campionati Mondiali di ciclocross che si svolgeranno nella città americana di Louisville nello stato del Kentucky.
Benché il termine ufficiale della stagione agonistica sia stata dichiarata domenica scorsa con la finale del Trofeo Lombardia di Sobiate Olona, i giovani atleti hanno voluto comunque calcare il campo gara di una gara da sempre scenario di prove di Coppa del Mondo. Percorso immutato di 3,5 chilometri con ostacoli artificiali sviluppato lungo le sponde del bacino artificiale caratterizzato quest’anno dalla fitta coltre di nebbia e dall’umidità pungente. Partenza alle ore 10.30 con la categoria Esordienti (13-14 anni) ed ennesimo duello tra il monzese Alessandro Picco e l’amico Lorenzo Calloni (Team Spreafico Veloplus). Come spesso successo nel corso della stagione battaglia entusiasmante tra i pretendenti ma la superiorità di Calloni si è dimostrata anche nel corso di questa gara con la vittoria ottenuta per una manciata di secondi. Alle spalle di Picco troviamo i compagni di squadra Alessandro Cuccagna in ottava posizione seguito da Luca Balbi in nona e in decima da Riccardo Schiavolin anche loro sempre battaglieri. Ore 11.30 per la fascia degli Allievi con Christian Recalcati come ambasciatore delle maglie neroverdi. Pronti via e Christian unico atleta in grado di tenere il ritmo del forte atleta olandese Bjorn Van Der Heijden. Staccati alle loro spalle il campione italiano Giorgio Rossi (TX Actice Bianchi) e Simone Sala (S.C. Cadrezzate-Verso l’iride). Al terzo giro ecco la sfortuna accanirsi ancora contro di lui: una banale scivolata sul terreno viscido e la rottura del cricchetto di chiusura della calzatura. L’atleta ha portato a termine la gara ottenendo il decimo posto ma anche nella circostanza il rammarico per un podio sfuggito.
Al termine della giornata foto di gruppo per i tre atleti giunti alla società lissonese mediante il prestito temporaneo e ringraziamenti d’obbligo del Lissone MTB a Luca Balbi, Christian Recalcati e Riccardo Schiavolin per il loro impegno profuso nel corso della stagione.
fonte: ufficio stampa ASD Lissone MTB