Cross per tutti a Seveso: neve e fango non fermano i runner

Neve, pioggia, fango. Non si è fatto davvero mancare nulla il 27° Cross Marathon Seveso, seconda prova del circuito «Cross per Tutti – Fidal Milano 2013». Il Bosco delle Querce, splendida cornice dove di sono svolte domenica 20 gennaio le gare, si è trasformato in un’autentica palude incapace però di fiaccare l’entusiasmo e l’agonismo dei tanti atleti, allenatori e accompagnatori che fin dalle prime ore della mattinata hanno affollato il parco di via Redipuglia a Seveso.
Neve, pioggia, fango. Non si è fatto davvero mancare nulla il 27° Cross Marathon Seveso, seconda prova del circuito «Cross per Tutti – Fidal Milano 2013». Il Bosco delle Querce, splendida cornice dove di sono svolte domenica 20 gennaio le gare, si è trasformato in un’autentica palude incapace però di fiaccare l’entusiasmo e l’agonismo dei tanti atleti, allenatori e accompagnatori che fin dalle prime ore della mattinata hanno affollato il parco di via Redipuglia a Seveso.
Ottima l’organizzazione del Marathon Club Seveso, messa a dura prova dalle avverse condizioni meteo: le gare si sono comunque svolte in perfetto orario. Il brutto tempo ha influito negativamente sulla partecipazione, tant’è che dei circa 2mila preiscritti al traguardo se ne sono presentati “solo” 885. Numero che è comunque superiore agli 868 dell’anno precedente, corsa in ben altre condizioni atmosferiche.
Nonostante tutto, anche la seconda tappa del circuito può definirsi un successo. Le società in gara sono state 84: la più numerosa è risultata l’Euroatletica 2002 di Paderno Dugnano, presente con 74 atleti.
Ora il Cross per Tutti riposa una settimana e ridà appuntamento a domenica 3 febbraio per l’appuntamento con la 5 Mulini di San Vittore Olona.
I vincitori di giornata:
MASCHILI: cat. Assoluta Mohamed El Ghanaoui (5 Cerchi Seregno) – promesse Francesco Marino (SGM Forza e Coraggio) – juniores Ahmed Nejib Hadj (Daini Carate Brianza) – allievi Yassine Fatmi (US Sangiorgese) – cadetti Aldo Castoldi (Atl. Punto It) – ragazzi 2000 Palummieri Giulio (Pol. Bienate) – ragazzi 2001 Luca Aliprandi (Atl. Sovico) – esordienti 2002 Paolo Piganzoli (Atl. Cesano) – esordienti 2003 Matteo Bottura (Pol. Besanese) – MM50 Pasquale Razionale (Azzurra Garbagnate)
FEMMINILI: cat. assoluta Martina Soliman (PBM Bovisio Masciago) – promesse Roberta Vignati (US Sangiorgese) – juniores Claudia Foieni (Ilpra Atl. Vigevano) – allieve Alberio Sabrina (US Sangiorgese) – cadette Arianna Locatelli (Pol. Novate) – ragazze 2000 Chiara Manzoli (Atl. Punto It) – ragazze 2001 Chiara Moschetti (Atl. Abbiategrasso) – esordienti 2002 Marsigliani Susanna (Atl. Muggiò) – esordienti 2003 Elena Volpi (Atl. Cernusco)
foto by: Roberto Mandelli/Podisti.net
Riepilogo per Società
TEAM
N. Atleti
EUROATLETICA 2002 74
ATL. CLUB VILLASANTA 57
ATLETICA CINISELLO 55
ATL. CESANO MADERNO 46
ATL. CONCOREZZO 38
AICS ATL. BIASSONO 36
SCUOLA SPORTIVA ATL. PUNTO IT 35
ATL. MEDA 33
5 CERCHI SEREGNO 32
ATL. TEAM BRIANZA LISSONE 27
ATLETICA MONZA 26
POL. NOVATE 24
POL.BIENATE MAGNAGO ATL. 24
ATL. SOVICO 23
ATL. MUGGIO’ 22
AZZURRA GARBAGNATE M.SE 22
P.B.M. BOVISIO MASCIAGO 21
DAINI CARATE BRIANZA 21