Cross per tutti: a Cesano è trionfo per i team brianzoli

11 febbraio 2013 | 22:03
Share0
Cross per tutti: a Cesano è trionfo per i team brianzoli

cross-per-tutti-cesano-mad2Difficile chiedere a una corsa campestre più di quanto si è visto domenica a Cesano Maderno. La 4° tappa del circuito «Cross per Tutti – Fidal Milano 2013», il 6° Cross Città di Cesano Maderno, ha davvero offerto uno degli spettacoli più entusiasmanti che il cross possa regalare anche per i risultati ottenuti dalle squadre brianzole.

cross-per-tutti-cesano-mad2Difficile chiedere a una corsa campestre più di quanto si è visto domenica a Cesano Maderno. La 4° tappa del circuito «Cross per Tutti – Fidal Milano 2013», il 6° Cross Città di Cesano Maderno, ha davvero offerto uno degli spettacoli più entusiasmanti che il cross possa regalare anche per i risultati ottenuti dalle squadre brianzole.

Al traguardo del quarto appuntamento del Cross per Tutti sono arrivati in 1113, ben oltre gli 838 della passata edizione. La cifra è ancor più significativa se si considera che, contemporaneamente, si correva il Campionato italiano di cross ad Abbadia di Fiastra (Mc), il Cross Tremenda a Samolaco (So) e la tappa finale del Trofeo Monga a Busto Arsizio (Va). All’ultimo momento non è stato in gara Danilo Goffi, l’olimpionico di maratona, fermato da un male di stagione. Questa l’unica pecca, involontaria, nella perfetta macchina organizzativa cross-per-tutti-cesano-mademessa in piedi da Luca Caffù e dall’Atletica Cesano Maderno.

Per quanto riguarda le gare, nuova conferma nella prova maschile per Mohammed El Ghanaoui del 5 Cerchi Seregno, al bis dopo la vittoria di Seveso. Continuano le loro strisce vincenti lo junior Ahmed Hadj, l’allievo Yassine Fatmi e Mirko Colangelo tra gli amatori. Tra le donne continua il dominio dell’US Sangiorgese con le sorelle Roberta e Beatrice Vignati e Sabrina Alberio. La classifica finale individuale sarà al meglio delle 5 prove su 7 per cui è ancora presto per designare i vincitori finali. A livello di società invece le classifiche iniziano a muoversi e a farsi appassionati. Il dominio iniziale dell’Euroatletica 2002 di Paderno Dugnano nelle tre classifiche ha cominciato a incrinarsi. In quella Assoluti l’Atletica Monza, detentrice del titolo, è passata al comando, con Euroatletica e Atl. Cinisello a inseguire. Stesso sorpasso nella classifica Team Giovani, guidata dal 5 Cerchi di Seregno con Athletic Club Villasanta al terzo posto. La squadra di Paderno Dugnano resiste al comando della classifica Master, tallonata solo cross-per-tutti-cesano-mad3dall’Atletica Cinisello. Terza l’Atletica Cesano Maderno con la metà dei punti però.

Prossima gara domenica 17 febbraio a Cinisello Balsamo.

I vincitori delle gare Maschili:

Seniores: Mohammed El Ghanaoui (5 Cerchi Seregno); Promesse: Francesco Marino (Forza e Coraggio) Juniores: Ahmed Hadj (Daini Carate); Allievi: Yassine Fatmi (US Sangiorgese); Cadetti: Leonardo Cuzzolin (Atletica Meda); Ragazzi 2000: Giorgio Ranzini (Pol. Binate Magnago); Ragazzi 2001: Luca Aliprandi (Atl. Sovico); Esordienti 2002: Edoardo Renzi (Fresian Team); Esordienti 2003: Matteo Daloiso (US Casati Atl.); Esordienti 2004: Davide Pozzoli (5 Cerchi Seregno); Esordienti 2005: Nicolò Franchi (5 Cerchi Seregno);  TM: Mirko Colangelo (GSA Cometa); Master MM35: Fabrizio Rosson (Atl. Cinisello); Master MM40: Stefano Demuri (Azzurra Garbagnate): Master MM45: Luigi Solvi (Atl. Cinisello); MM50: Valter Carnovali (Team 3 Esse); MM55: Pietro Britta (Euroatletica 2002); MM60: Aurelio Moscato (Lib. Cernuschese); MM65: Luciano Feraguna (Atl. Capua)

Le vincitrici delle gare Femminili:

Seniores: Elena Begnis (Atl. Triangolo Lariano); Promesse: Roberta Vignati (US Sangiorgese); Juniores: Beatrice Vignati (Us Sangiorgese); Allieve: Sabrina Alberio (U.S. Sangiorgese); Cadette: Valentina Tavola (Atl. Punto It); Ragazze 2001: Carlotta Sanna (Euroatletica 2002); Ragazze 2000: Chiara Manzoli (Scuola Sport. Atl. Punto It); Esordienti 2002: Susanna Marsigliani (Atl. Muggiò); Esordienti 2003: Valentina Di Noia (Atl. Muggiò); Esordienti 2004: Sofia Lissoni (5 Cerchi Seregno); Esordienti 2005: Elisa Di Noia (Atl. Muggiò);TF: Valeria Galimberti (Atl. Intesa); MF35: Cinzia Lischetti (Marathon Max); MF40: Nadia Guffanti (Running Fenegrò); MF45: Roberta Ghezzi (PBM Bovisio); MF50: Giusy Verga (Azzurra Garbagnatese); MF55: Gianna Rigamonti (Marciacaratesi); MF 60: Michelina Pistillo (Atl. Ambrosiana); MF 65: Osanna Rastelli (Atl. Cinisello)

foto di Roberto Mandelli/Podisti.net

fonte: ufficio stampa Fidal Milano