Elezioni 2013: come si vota. Ecco il vademecum e i fac simile schede elettorali

Domenica 24 e lunedì 25 febbraio si torna alle urne per le elezioni politiche 2013 e, in Lombardia, anche per le votazioni regionali. I seggi saranno aperti dalle 8 alle 22 di domenica 24 febbraio e dalle 7 alle 15 di lunedì 25 febbraio. Le operazioni di scrutinio avranno inizio nella stessa giornata di lunedì al termine delle votazioni.
Domenica 24 e lunedì 25 febbraio si torna alle urne per le elezioni politiche 2013 e, in Lombardia, anche per le votazioni regionali. I seggi saranno aperti dalle 8 alle 22 di domenica 24 febbraio e dalle 7 alle 15 di lunedì 25 febbraio. Le operazioni di scrutinio avranno inizio nella stessa giornata di lunedì al termine delle votazioni.
COME SI VOTA. Sia per il senato che per la camera dei deputati gli elettori dovranno tracciare un segno X sul simbolo della lista cui si intende dare il proprio voto. Non sarà possibile esprimere un voto di preferenza. Per quanto riguarda le liste collegate in coalizione, il segno andrà posto solo sul simbolo della lista che si vuole votare e non sull’intera coalizione.
IN LOMBARDIA. I lombardi, brianzoli inclusi, riceveranno poi una terza scheda per votare il presidente della regione. La votazione dovrà essere espressa tracciando un segno X sul nome del candidato, o su uno dei simboli che rappresentano la lista regionale guidata dal candidato. Sarà inoltre possibile votare i consiglieri segnando il simbolo della lista provinciale cui si intende dare la propria preferenza e scrivendo il nome di uno dei candidati della lista nell’apposito spazio accanto al simbolo. Gli elettori potranno esprimere poi esprimere un voto disgiunto indicando il candidato presidente, unitamente alla sua lista, e una lista circoscrizionale che non appoggia la sua candidatura.
TESSERA ELETTORALE. Per votare è necessario esibire, oltre a un documento d’identità, anche la tessera elettorale personale. Chi l’avesse smarrita può chiedere un duplicato agli uffici comunali. Le operazioni di voto avverranno in un turno unico senza ballottaggio.